Il CEM-DAS di ABB è il primo sistema di acquisizione e gestione dati (DAHS) sul mercato che è riuscito a superare con successo i test in linea con EN 17255, il primo standard internazionale per i DAHS nel monitoraggio delle emissioni. Questo è un traguardo molto importante per l’azienda che diventa così la prima in grado di offrire un pacchetto completo di analisi continua dei gas e sistemi DAHS pienamente conformi agli standard internazionali.
Come i CEM-DAS di ABB si impegnano nel monitoraggio delle emissioni
I DAHS sono sistemi basati su computer che raccolgono ed elaborano informazioni sugli inquinanti atmosferici misurati dai sistemi di monitoraggio delle emissioni in continuo (CEMS). Le misurazioni vengono elaborate per produrre report che dimostrano la conformità ai limiti normativi sulle emissioni.
Questo nuovo standard permetterà ai gestori di impianti di vari settori, tra cui energia, petrolio e gas, termovalorizzazione, cemento e prodotti chimici, di scegliere DAHS valutati da un laboratorio di prova indipendente e certificati da un organismo di certificazione indipendente.
I test, condotti da TÜV Rheinland Energy Environment, GmbH, un laboratorio accreditato che testa, ispeziona e certifica sistemi e strutture tecniche, hanno dimostrato che la segnalazione delle emissioni di CEM-DAS ha fornito risultati riproducibili indipendentemente dai metodi di elaborazione dei dati specifici del fornitore.
Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta
“CEM-DAS di ABB è un sistema chiave per segnalare le emissioni alle autorità”, ha affermato Jean-René Roy, Global Business Line Manager, ABB Measurement & Analytics. “Il fatto che CEM-DAS sia ora testato con successo secondo il primo standard DAHS internazionale fornisce agli operatori degli impianti la stessa fiducia che hanno nei sistemi di monitoraggio continuo delle emissioni certificati di ABB. In un momento di crescente consapevolezza ambientale e di requisiti normativi più rigidi, CEM-DAS è fondamentale per garantire la tutela ambientale e la conformità normativa”.