Biometria, Amazon rimborsa i pagamenti effettuati con impronte digitali

Il colosso di Bezos punta sulla biometrica e premia tutti i consumatori che decidono di effettuare acquisti attraverso le impronte del palmo della mano

Redazione
Amazon One Credits: Amazon

Il colosso di Bezos sembra non avere freni. Nei giorni scorsi Amazon ha infatti esteso Amazon One, servizio basato sulla tecnologia di scansione biometrica, a tutti i negozi in giro per l’America, tra cui New York, New Jersey, Maryland e Texas.

Grazie a questa piattaforma, introdotta lo scorso anno, i consumatori possono possono pagare i prodotti acquistati appoggiando il palmo della mano sugli scanner. L’hardware riesce a catturare tutti i dettagli del palmo della mano, incluse le caratteristiche sottocutanee come le vene.

La firma viene poi memorizzata nel cloud e utilizzata per confermare la propria identità all’interno dei negozi. Ebbene, per incentivare questo nuovo tipo di pagamenti Amazon ha deciso di offrire un credito promozionale di 10 dollari.

Amazon One, il futuro della biometria secondo il colosso dell’e-commerce

Ecco come funziona il procedimento: dopo aver effettuato la scansione delle proprie impronte bisogna loggarsi all’account Amazon, oppure crearne uno ex novo, e attendere l’email contenente il link per ottenere il rimborso. Il credito sarà poi utilizzabile per acquistare prodotti venduti sulla piattaforma.

Leggi anche: Pagamenti con riconoscimento facciale, +120% entro il 2025

Ovviamente il forte interesse di Amazon nei confronti della biometria non ha riscontrato molti commenti positivi. Nonostante il colosso dell’e-commerce abbia specificato di utilizzare i dati degli utenti soltanto per migliorare la piattaforma, sono in molti a preoccuparsi di una violazione della privacy.

Già in passato, infatti, aveva fatto discutere la controversa tecnologia di riconoscimento facciale di Amazon, venduta alla polizia e alle forze dell’ordine, diventando oggetto di cause legali che sostengono che la società abbia violato le leggi statali che vietano l’uso di dati biometrici personali senza permesso.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.