Visa ha acquisito Currencycloud, piattaforma che consente a banche e fintech di fornire soluzioni di cambio innovative per i pagamenti transfrontalieri e che supporta 500 clienti nei settori bancario e tecnologico in oltre 180 paesi. Obiettivo dell’operazione nel lungo periodo è quello di migliorare le attività di cambio di Visa ed espanderle per servire istituzioni finanziarie, fintech e partner. Nello specifico, l’accordo migliorerà la trasparenza e la velocità dei pagamenti di Visa. Currencycloud accelererà il time-to-market e migliorerà la trasparenza dei pagamenti per i clienti che desiderano offrire servizi di pagamento internazionali flessibili, digital first, che offrano una migliore visibilità e controllo ai consumatori e alle aziende di tutto il mondo.
Currencycloud proseguirà le sue operazioni dalla sede centrale a Londra, e manterrà il suo attuale gruppo dirigente. La piattaforma basata su cloud offre un’ampia gamma di API che consentono a banche e fornitori di servizi finanziari di offrire servizi di cambio valuta, incluse notifiche in tempo reale sulle transazioni in valuta estera, portafogli multivaluta e gestione di conti virtuali.
“In Currencycloud, abbiamo sempre cercato di offrire un domani migliore per tutti, dalla più piccola start-up alle multinazionali globali. Re-immaginare come il denaro scorre nell’economia globale è diventato più eccitante quando ci uniamo a Visa”, ha affermato Mike Laven, amministratore delegato, Currencycloud. “La combinazione dell’esperienza fintech di Currencycloud e della rete di Visa ci consentirà di offrire un maggiore valore per i clienti alle aziende che trasferiscono denaro oltre confine”.
L’acquisizione affonda le sue radici nella collaborazione tra le due società: Visa possiede una quota azionaria in Currencycloud, valutata a 956 milioni di dollari, inclusi incentivi di tesoreria e di mantenimento. Inoltre l’anno scorso, Visa ha partecipato a un round di finanziamento da 80 milioni di dollari per Currencycloud.
“L’acquisizione di Currencycloud è un altro esempio dello sviluppo della strategia network di network attuata da Visa per agevolare il movimento di denaro globale. Consumatori e imprese si aspettano sempre più trasparenza, velocità e semplicità nell’effettuare o ricevere pagamenti internazionali”, ha affermato Colleen Ostrowski , Global Treasurer di Visa.