Avevamo detto che YouTube non avrebbe portato alcuna app per il sistema operativo di Apple Vision Pro. E così anche tante altre piattaforme, come Netflix e Spotify. Se però queste ultime ancora non hanno detto nulla di contrario, lo ha fatto di recente proprio YouTube. Cioè ha fatto dietrofront sulla decisione.
Quindi il gioco è fatto: un’app YouTube per Vision Pro è in roadmap, “sulla tabella di marcia“. Anche se ancora si sa poco e nulla sulla nuova applicazione.
Dietrofront di YouTube: forse in arrivo l’app per Vision Pro
Riporta The Verge, arriva un piccolo dietrofront da YouTube, che ora afferma di avere un’app Vision Pro sulla sua tabella di marcia. A prova di ciò, il sito ha pubblicato la risposta della portavoce di YouTube, Jessica Gibby, che ha risposto via email:
“Siamo entusiasti di vedere il lancio di Vision Pro e lo supportiamo garantendo agli utenti di YouTube un’ottima esperienza in Safari. Non abbiamo piani specifici da condividere in questo momento, ma possiamo confermare che un’app Vision Pro è sulla nostra tabella di marcia”.
Sempre Gibby non ha fornito una data per questa tabella di marcia (roadmap). Pertanto, la piattaforma potrebbe semplicemente modificare l’app per iPad, o potrebbe fare molto di più.
Tutto questo è sorprendente, se si pensa che poco tempo fa YouTube, Spotify e Netflix hanno tutti rifiutato di consentire l’esecuzione delle loro app per iPad su Vision Pro prima del lancio.
Come funzionerà l’app su Vision Pro
Come funzionerà l’app YouTube su Vision Pro? Difficile stabilirlo. Sempre The Verge ha voluto contattare altri responsabili, come il portavoce di Apple, Jackie Roy.
Nodo importante, soprattutto per un’esperienza in realtà virtuale, è la questione dei video creati in 3D. In merito alla possibilità di adottare il supporto 3D di YouTube, disponibile dal 2011 mentre il supporto 360 dal 2016, direttamente su Vision Pro il portavoce ha detto che:
“[…] gran parte dei contenuti [su YouTube] è stato creato per dispositivi che non forniscono un’esperienza spaziale di alta qualità. […] Abbiamo concentrato i nostri sforzi nel fornire la migliore esperienza multimediale spaziale possibile, tra cui foto e video spaziali, Apple Immersive Video e film 3D disponibili su Apple TV”.
Allo stesso modo, sempre The Verge riporta come molti nuovi possessori di Vision Pro stanno scoprendo che altri tipi di video VR non funzionano perché al momento manca il supporto WebXR di Safari. Il portavoce di Apple ha detto che l’azienda ci sta lavorando, ma sembra che ci saranno delle limitazioni e ci vorrà del tempo.