Se non vuoi far sapere a Chrome tutti i dati della tua navigazione su Android, ma ti costa un sacco di tempo provvedere alla loro cancellazione, da oggi Google ti viene incontro.
E lo fa introducendo un nuovo sistema per la cancellazione, più intuitivo e facile da utilizzare. Ecco come funziona, e a cosa stare attenti.
Chrome su Android ti permette di cancellare i dati di navigazione più in fretta
Come riporta 9to5google, Google Chrome su Android introduce un collegamento di alto livello per l’opzione “Cancella dati di navigazione“, confermando l’implementazione di una funzionalità testata in diverse iterazioni nel corso dell’ultimo anno.
Il collegamento “Cancella dati di navigazione” è ora visibile nel menu di overflow principale di Chrome, posizionandosi come quarto elemento nell’elenco e immediatamente sotto “Storia”. Il tutto garantendo un raggruppamento tematico sensato, sebbene il menu a tre punti stia diventando sempre più ampio.
Questa novità è già visibile nella versione Chrome 121 per Android, attualmente in versione beta. Va sottolineato che questa funzione è già attiva su desktop e sul browser iOS.
Come funziona il nuovo servizio di Google su Android
Al tocco, si apre una specifica interfaccia utente dedicata per “Cancella dati di navigazione“, che fornisce dettagli precisi su cosa si sta per eliminare. L’utente ha la possibilità di selezionare un intervallo temporale, con “Ultimi 15 minuti” impostato come predefinito. Altri intervalli comprendono:
- “Ultima ora”,
- “24 ore”,
- “7 giorni”,
- “Ultime 4 settimane”,
- “Tutto il tempo”.
L’opzione “Cancella dati” completa l’azione, altrimenti puoi selezionare “Altre opzioni” per accedere alla pagina esistente con interruttori opzionali per:
- la cronologia di navigazione,
- i cookie e i dati del sito,
- le immagini e i file memorizzati nella cache,
- le password salvate,
- i dati di compilazione automatica dei moduli,
- le impostazioni del sito.