Da oggi il mondo delle auto e non solo si trova all’IAA Mobility a Monaco. Tra loro si alternano grandi nomi storici e nuovi arrivati che, insieme a brand come Hot Wheels, stanno creando la mobilità del futuro rigorosamente sostenibile. Stiamo parlando di Polestar che ha presentato la Polestar Synergy, la sua supercar elettrica nata dalla partnership con Hot Wheels e dall’unione dei tre progetti vincitori del Polestar Design Contest. Il contest ha coinvolto oltre 600 partecipanti che hanno cercato di creare l’auto del futuro con le massime prestazioni e 100% sostenibile.
L’auto sostenibile di Polestar e Hot Wheels
Dei 600 partecipanti, la giuria di Polestar Design Contest ha selezionato due vincitori per gli esterni e uno per gli interni – una novità assoluta per il concorso. La Polestar Synergy dunque, è il prodotto di oltre sei mesi di collaborazione tra i vincitori e il team di progettazione Polestar per trasformare tre sogni distinti in una realtà coesa.
A questo si aggiunge l’appena annunciata collaborazione con Hot Wheels per il prossimo anno. “Proprio come Polestar sta ridefinendo i confini delle prestazioni elettriche e dell’innovazione automobilistica, Hot Wheels ha costantemente spinto i limiti dell’immaginazione e del design, e siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con Polestar a partire dal vincitore del Design Contest di quest’anno. Questa collaborazione celebra l’essenza di Hot Wheels: determinazione, grinta e passione che spingono i confini del design automobilistico. Non vediamo l’ora di vedere i progetti per la sfida del prossimo anno”, ha dichiarato Roberto Stanichi, SVP e Global Head of Vehicles di Mattel.
L’auto elettrica che è all’IAA Mobility a Monaco di Baviera è dunque un veicolo con volumi scavati che richiamano uno squalo martello (su idea del team Deshmukh) ed è stata progettata con una durata emotiva nel tempo con possibilità di aggiornamento tecnico e materiali che invecchiano con grazia nel tempo (su idea di Swapnil Desai). Il designer degli interni, il cinese Yingxiang Li, ha creato invece un abitacolo con una posizione di seduta orientata alle prestazioni che offre una nuova esperienza incentrata sul “comfort e il controllo del movimento”.
Dopo il debutto a Monaco, il modello in scala 1:1 arriverà negli Stati Uniti e inizierà il suo tour come modello principale all’Hot Wheels Legends Tour di El Segundo, in California, dal 7 ottobre 2023, prima di fare altre apparizioni nelle sedi Polestar di tutto il Paese.