Da sempre Spotify è attento a offrire agli amanti della musica dei servizi personalizzati e su misura, dalle playlist alla campagna Wrapped annuale. Da qui nasce DJ, la guida di intelligenza artificiale appena presentata dalla società.
Cos’è DJ di Spotify?
Spotify ha appena introdotto DJ descrivendo il nuovo servizio come “una guida AI personalizzata che conosce te e i tuoi gusti musicali così bene da poter scegliere cosa suonare per te. Selezionerà la musica più recente e guarderà indietro ad alcuni dei tuoi vecchi preferiti, forse anche riemergendo quella canzone che non ascolti da anni. Esaminerà quindi ciò che potrebbe piacerti e fornirà un flusso di brani scelti apposta per te. Inoltre, aggiorna costantemente la scaletta in base al tuo feedback”.
DJ, dunque, creerà una scaletta musicale curata completa anche di commenti sui brani e sugli artisti che di solito un utente ascolta e, per farlo, utilizzerà l’intelligenza artificiale. La tecnologia, infatti, gli permetterà di affinare la sua selezione e, più brani verranno ascoltati, eliminati o aggiunti, più lui sarà in grado di consigliare alcune novità più in linea con i generi musicali dell’utente. Nello specifico DJ utilizza:
La tecnologia di personalizzazione di Spotify , che offre una serie di consigli musicali basati su ciò che sappiamo che piace all’utente.
L’AI generativa e nello specifico la tecnologia di OpenAI.
Una piattaforma vocale AI dinamica che dà vita a voci incredibilmente realistiche dal testo.
Al momento la funzione è già attiva in inglese per gli utenti Spotify Premium negli Stati Uniti e in Canada. Per trovarla basterà andare nel feed musicale e toccare Riproduci su scheda DJ.
 
                 
                                            