Twitter fa un nuovo passo avanti verso il mondo dei Bitcoin e delle criptovalute. Dopo i primi annunci di settembre inerenti l’interesse del social per Bitcoin e NFT, oggi nasce Crypto. La nuova divisione, come riporta l’indiscrezione dal Financial Times, ripresa anche dall’Ansa, sarà impegnata a “valorizzare il settore delle criptovalute, impostando una strategia per il futuro di Twitter“.
Nasce Twitter Crypto
La nuova divisione sarà guidata da una donna, Tess Rinearson, che ha annunciato la nuova carica direttamente sui suoi canali social con una serie di tweet “Sono entusiasta di annunciare che sono stata assunta da Twitter per guidare un nuovo team focalizzato sulle criptovalute, sulle blockchain e su altre tecnologie decentralizzate, incluse le criptovalute ma non solo. Ho costruito il team e lavoreremo per capire cosa possono fare le crypto per Twitter, e quello che Twitter può fare per le crypto. Twitter capisce davvero le criptovalute (“Ciao NFTe tip in Bitcoin”) ma c’è molto di più da fare e da esplorare in questo settore.“
Tante le attività che vedranno al lavoro il nuovo team. Prima fra tutte capire come poter supportare l’interesse dei content creator nell’utilizzo di app decentralizzate per gestire beni e valute virtuali. Per farlo, Twitter Crypto lavorerà al fianco di BlueSky. Il gruppo, fondato nel 2019 dal fondatore e AD dell’uccellino blu Jack Dorsey, è nato proprio con l’obiettivo di rendere Twitter decentralizzato, “ossia per consentire alle piattaforme di utilizzare soluzioni software, come gli algoritmi, basati su progetti a codice aperto. Questo dovrebbe dare maggiore accuratezza nella gestione di fake news e atti di cyber bullismo”, sottolinea l’Ansa.
Secondo Dorsey infatti un sistema centralizzato porta a “focalizzare l’attenzione su contenuti e conversazioni che generano polemiche e indignazione, piuttosto che conversazioni che informano e promuovono la conoscenza“. Decentralizzandolo, grazie all’utilizzo di tecnologie come la blockchain, questo non avverrebbe e, anzi, ci sarebbe “un hosting aperto e durevole, una governance e persino una monetizzazione dei dati degli utenti”. Lo scopo è dunque quello di unire il lavoro di BlueSky e Twitter Crypto per raggiungere prima l’obiettivo di decentralizzazione. Twitter Crypto diventerà quindi un centro di eccellenza per tutto ciò che riguarda il mondo della blockchain.
Infine, Tess Rinearson ha già annunciato che ci saranno delle nuove assunzioni in particolare per ingegneria e prodotto.