I dati del Market Monitor Service di Counterpoint Research confermano finalmente una ripresa delle spedizioni di smartphone in Europa nel primo trimestre del 2024, aumentando del 10% su base annua.
Il mercato degli smartphone in UE
Era dal terzo trimestre del 2021 che il mercato degli smartphone in Europa non vedeva una crescita. Dati incoraggianti anche se vanno letti con cautela dato che sono paragonati con il 2023, noto come uno degli anni peggiori.
A far crescere di nuovo l’interesse del mercato sono sicuramente le ultime innovazioni introdotte nei dispositivi mobile, prima fra tutte l’arrivo dell’intelligenza artificiale a portata di mano.
Tra i brand più richiesti troviamo Samsung che ha scalzato Apple dal primo posto nella classifica globale con la serie Galaxy S24 che è appunto la prima con l’AI integrata. Nello specifico in Europa Samsung ha segnato +7% nel primo trimestre dell’anno. In crescita anche i brand cinesi come Honor al +67%, Realme al +59% e Xiaomi al +11%.
Apple, invece, arretra perdendo l’1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il motivo è presto detto, anzi i motivi. Il primo riguarda la mancanza di un prodotto di fascia media mentre la seconda causa è che i consumatori attendono il prossimo smartphone sul quale, probabilmente, verrà aggiunta anche l’AI.
“E’ incoraggiante vedere il mercato europeo tornare finalmente a crescere, anche se non bisogna entusiasmarsi troppo considerando quanto sia stato deludente il 2023. Tuttavia, le condizioni macroeconomiche nella regione stanno migliorando e alcuni nuovi dispositivi impressionanti, soprattutto di Samsung, Xiaomi e HONOR, hanno portato un rinnovato ottimismo sul mercato. In particolare, Samsung ha visto un ritorno alla forma nel primo trimestre del 2024, con la sua popolare serie Galaxy S24 che l’ha aiutata a registrare una crescita su base annua delle spedizioni per la prima volta dal quarto trimestre del 2021. Altrove, la marcia incessante di HONOR l’ha vista superare OPPO per conquistare la quinta posizione per prima volta, mentre il sottomarchio di Transsion, TECNO, è cresciuto in modo significativo nell’Europa dell’Est”, ha dichiarato il direttore associato Jan Stryjak.