In California le energie rinnovabili hanno coperto il 100% del fabbisogno energetico per 30 giorni

Un traguardo notevole, e che fa ben sperare sul futuro delle energie rinnovabili come unica fonte per il fabbisogno energetico di un intero Paese

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Un traguardo che fa ben sperare sul futuro delle energie rinnovabili a livello mondiale. Con il record raggiunto dallo Stato della California diventa sempre più concreta la possibilità di vivere in un mondo dove le fonti rinnovabili possano coprire davvero il 100% del fabbisogno energetico. E non solo per un mese intero, come appena annunciato dalle autorità locali, ma anche di più.

Energie rinnovabili: 100% di fabbisogno energetico coperto per 30 giorni

Riporta greenMe, con riferimento ai dati forniti dal California Independent System Operator (CaISO), lo Stato della California ha segnato un nuovo traguardo nel settore delle energie rinnovabili: per 30 giorni sui 38 giorni analizzati, le fonti rinnovabili hanno soddisfatto completamente la domanda energetica dello Stato.

Anche se i periodi di copertura analizzati vanno dai 15 minuti alle 6 ore al giorno, questo record rappresenta un notevole passo avanti rispetto al passato. Il raggiungimento del 100% di copertura energetica era già stato raggiunto dalle energie rinnovabili in passato, ma solo in circostanze eccezionali e per brevi periodi.

Come ha affermato il commissario Noemí Gallardo, commissario capo per la conformità alla Renewables Portfolio Standard:

“Quest’ultimo report mostra che la California continua a fare progressi significativi verso una rete elettrica a base di energie rinnovabili al 100%. […] Eliminando gli ostacoli ai nuovi progetti di energia pulita e finanziando le innovazioni energetiche, aiuteremo lo Stato a realizzare questa visione entro la metà del secolo”.

Dello stesso avviso è anche Mark Z. Jacobson, professore di ingegneria civile e ambientale presso l’Università di Stanford, che asserisce che la California si sta dirigendo verso un futuro completamente alimentato da energie rinnovabili entro il 2035, anticipando di dieci anni l’obiettivo ufficiale del 2045 stabilito dal “The 100 Percent Clean Energy Act of 2018”.

Le iniziative per il 100% rinnovabile

Il provvedimento sopraccennato, The 100 Percent Clean Energy Act of 2018, prevede oltre al 100% delle rinnovabili entro il 2045, anche un obiettivo intermedio del 60% di fonti rinnovabili nel mix energetico previsto entro il 2030.

Segnala il comunicato ufficiale, al 2021 il 37% dell’energia californiana proveniva già da fonti rinnovabili, con un notevole contributo da parte del solare, dell’eolico e di altre tecnologie verdi. Per potenziare le infrastrutture, si prevedono infatti diversi investimenti per un totale di 6,1 miliardi di dollari, con tanto di 26 nuovi progetti concentrati principalmente sull’eolico offshore.

A sua volta, per integrare le abbondanti risorse rinnovabili, si punta all’implementazione dello stoccaggio dell’energia. Secondo il California Independent Syste: per intenderci, una capacità sufficiente ad alimentare fino a 5 milioni di case in California. Entro la metà del secolo, si prevede che la capacità aumenterà di altre 10 volte fino a raggiungere i 52.000 MW.

Ma nonostante i successi delle energie rinnovabili, la California rimane uno degli stati più dipendenti dai combustibili fossili negli Stati Uniti, con tanto di “podio” in qualità di produttore e consumatore di fonti fossili:

  • 8° come produttore di petrolio,
  • 2° come consumatore di prodotti petroliferi raffinati.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.