Le SIM degli smartphone come le conosciamo oggi potrebbero scomparire lentamente. Secondo le ultime novità infatti, Vodafone si è unita con Qualcomm e Thales per lanciare la tecnologia iSIM.
Smartphone: in arrivo le iSIM
Non ci sarà più dunque lo slot per inserire la sim normale ne la preoccupazione del taglio della stessa. Grazie ai nuovi smartphone sarà infatti possibile integrare tutte le componenti della SIM direttamente sul processore principale del device.
Tra i principali vantaggi della SIM del futuro vi sono: una memoria più ampia, prestazioni più elevate e una maggiore integrazione con il sistema operativo.
Le iSIM saranno l’evoluzione naturale non solo delle SIM normali ma anche delle eSim che, seppur attive da anni sul mercato, non hanno mai sfondato veramente in quanto richiedono ancora un chip separato per funzionare. Con la nuova tecnologia invece, non ci sarà bisogno di nulla di più per attivare il proprio numero o la propria offerta.
Il sistema è stato testato su rete Vodafone su un Samsung Galaxy Z Flip3 5G alimentato da un processore Snapdragon 888 5G, come riporta Ansa.
“Il nostro obiettivo è quello di creare un mondo in cui ogni dispositivo si connette in modo semplice e senza soluzione di continuità, e il cliente ha il controllo completo. La iSIM, combinata con la nostra piattaforma di gestione remota, è un passo importante in questa direzione, permettendo ai dispositivi di essere connessi senza una sim fisica o un chip dedicato, rendendo la connettività a molti oggetti una realtà” ha commentato Alex Froment-Curtil, chief commercial officer di Vodafone.
“Le soluzioni iSIM offrono grandi opportunità agli MNO, liberano spazio prezioso nei dispositivi per gli OEM e forniscono flessibilità agli utenti dei dispositivi per beneficiare del pieno potenziale delle reti 5G e delle esperienze in una vasta gamma di categorie di dispositivi. Alcune delle aree che beneficeranno maggiormente della tecnologia iSIM includono smartphone, PC mobile, cuffie VR/XR e IoT industriale” ha concluso Enrico Salvatori, senior vice president and president, Europe/MEA di Qualcomm Europe.
Federico Morgantini Editore