La multinazionale di auto giapponese Toyota ha appena annunciato il suo piano per i veicoli elettrici. Secondo quanto rivelato saranno circa 30 i nuovi modelli in arrivo da qui al 2030.
Veicoli elettrici firmati Toyota
L’annuncio, condiviso anche sul sito ufficiale di Toyota, riporta le parole del Ceo Akio Toyoda che prevede di vendere circa 3,5 milioni di veicoli elettrici entro il 2030. Per quella stessa data saranno sul mercato circa trenta nuovi modelli tra auto sportive, SUV e veicoli commerciali.
“Credo che raggiungere la neutralità carbonica significhi realizzare un mondo in cui tutte le persone di questo pianeta continuino a vivere felici, e noi vogliamo contribuire alla realizzazione di questo obiettivo. Questo è stato e continuerà ad essere il desiderio e la missione di Toyota a livello globale. Per questo motivo, dobbiamo ridurre il più possibile, e il prima possibile, le emissioni di CO2. Viviamo in un mondo diversificato e in un’epoca in cui è difficile predire il futuro. Pertanto, è difficile accontentare tutti i clienti con un’unica soluzione. Ecco perché Toyota vuole mettere a disposizione quante più opzioni possibili per i propri clienti in tutto il mondo“. Così, Akio Toyoda. il Ceo del brand, ha introdotto le novità di Toyota.
La novità è stata accolta con sorpresa in quanto il brand aveva già lanciato le sue ipotesi per il futuro attestandosi però a 15 modelli entro il 2025. Ad aggiungersi al resto, anche l’annuncio di un investimento pari a 2 trilioni di yen nella produzione di batterie entro il 2030. Anche in questo caso il dato è in aumento rispetto ai 1,5 trilioni precedentemente annunciati.
Tra i veicoli presentati vi è la serie dedicata ai veicoli elettrici a batteria, Toyota bZ di cui il primo modello della gamma è il bZ4X. La gamma si amplierà con l’introduzione di un crossover compatto.
Infine, Lexus, il luxury brand del Gruppo, diventerà completamente elettrico entro il 2030 nei mercati di Europa, Nord America e Cina e in tutto il mondo entro il 2035. L’obiettivo, in questo caso, è di raggiungere a livello globale 1 milione di unità vendute.