OnePlus ha finalmente svelato la data di lancio dell’OnePlus Watch 3, un nuovo smartwatch che promette di superare i limiti dei modelli precedenti, non solo per quanto riguarda l’autonomia, ma anche per l’innovazione tecnologica introdotta.
OnePlus Watch 3, tutte le caratteristiche del nuovo smartwatch
Il nuovo OnePlus Watch 3 sarà disponibile in Europa a partire dal 18 febbraio, e in due varianti di colore: Emerald Titanium e Obsidian Titanium. Entrambe le versioni presentano un design moderno e robusto, perfetto per chi cerca sia stile che funzionalità. Al momento il prezzo ufficiale dell’OnePlus Watch 3 non è ancora stato rivelato.
OnePlus Watch 3 offre maggiore autonomia grazie alla batteria avanzata
Una delle caratteristiche più apprezzate di OnePlus Watch 3 è la durata della batteria, che si preannuncia nettamente superiore rispetto ai modelli precedenti. Stando a quanto riportato dal sito specializzato 9to5google, con una batteria da 631 mAh (la versione precedente ne aveva una da 500 mAh) il nuovo smartwatch potrà garantire fino a 5 giorni di utilizzo in modalità smart (circa 120 ore): un giorno in più rispetto al modello Watch 2. E grazie alla modalità di risparmio energetico, si potranno raggiungere ben 16 giorni di autonomia. Addirittura, con soli 10 minuti di ricarica rapida sarà possibile utilizzare l’OnePlus Watch 3 per un giorno intero.
Il segreto di questa impressionante durata sta nella combinazione di due elementi chiave. Il primo è il chipset Snapdragon W5, lo stesso presente nel Watch 2, supportato dalla nuova tecnologia BES2800 MCU Efficiency. Il secondo elemento è la batteria OnePlus Silicon NanoStack, che sfrutta la tecnologia 6nm FinFET e un anodo di silicio per ottimizzare il consumo e aumentare la capacità senza compromettere lo spazio all’interno del dispositivo.
Un design più robusto e funzionale, con una corona digitale migliorata
Oltre ai miglioramenti tecnologici, OnePlus ha apportato alcune modifiche al design del Watch 3, mantenendo comunque una continuità con le linee eleganti dei modelli precedenti. Il corpo dello smartwatch è in acciaio inossidabile, con una cornice in titanio rivestito in PVD per una maggiore resistenza e un look raffinato. Il display è protetto da un vetro zaffiro, che offre non solo maggiore resistenza agli urti ma anche una luminosità superiore.
Un altro importante aggiornamento riguarda la corona digitale, una delle principali lamentele degli utenti sul modello precedente. La versione precedente della corona non consentiva la rotazione, limitando la navigazione tra le app e i menu. Nel nuovo Watch 3, invece, la corona digitale è stata migliorata per rispondere alle richieste della community.
“Con la possibilità di premere e ruotare, la corona rotante rende la navigazione tra app e menu efficiente e intuitiva e, in definitiva, l’esperienza dell’utente migliore“, ha spiegato Celina Shi (Chief marketing officer di OnePlus Europe) al sito di informazione Techradar.