Ocean Winds (OW), joint venture tra EDP Renewables e ENGIE, ha raggiunto un traguardo storico con il completamento delle turbine del progetto Éoliennes Flottantes du Golfe du Lion (EFGL), il primo parco eolico galleggiante al mondo progettato per rispettare e valorizzare la biodiversità marina.
Un passo storico per l’eolico galleggiante
Stando al comunicato ufficiale, EFGL è il primo parco eolico galleggiante nature-inclusive al mondo, “con habitat marini artificiali (Biohut) installati in mare per migliorare la biodiversità“. Questo approccio, unito a ingegneria avanzata e cooperazione regionale, stabilisce nuovi standard per uno sviluppo responsabile dell’energia eolica offshore.
Le turbine EFGL, assemblate a Port-La Nouvelle e poi trasportate a 16 km dalla costa, sono ora pronte per la fase finale di collegamento alla rete elettrica, gestita da RTE. Una volta operative, forniranno energia pulita a circa 50.000 abitanti ogni anno, dimostrando concretamente la fattibilità delle installazioni galleggianti in acque profonde.
Marc Hirt, Country Manager France di Ocean Winds, sottolinea come EFGL non sia solo un primato per la Francia, ma anche un benchmark globale per l’eolico galleggiante, evidenziando l’esperienza di OW nella tecnologia flottante e l’importanza della collaborazione industriale.
Jérémy de Barbarin, Direttore del Progetto EFGL, ha aggiunto: ” gni fase del progetto EFGL, dalla progettazione all’installazione offshore, è stata un risultato collettivo che ha coinvolto partner locali, esperti marittimi e innovatori globali. Con le turbine ora installate, non vediamo l’ora di fornire energia pulita e di creare un precedente per la prossima generazione di progetti eolici galleggianti “.