“Together for tomorrow” la nuova vision di Samsung per la sostenibilità

In occasione del CES 2022 il CEO di Samsung ha annunciato le novità dell’azienda pensate a favore della sostenibilità

Redazione
sostenibilità, samsung

In occasione del keynote di apertura del Ces 2022 il CEO Jong-Hee (JH) Han, Vice Chairman di Samsung ha svelato la vision sulla sostenibilità Together for tomorrow”.

Samsung e i piani per la sostenibilità

Lo scopo di “Together for tomorrow” è quello di incoraggiare il cambiamento positivo e riuscire a stimolare la collaborazione nel rispondere ai problemi più urgenti del nostro pianeta.

Sono felice di presentare la nostra idea di futuro, che vede l’innovazione come motore del cambiamento positivo, e che ci vede lavorare tutti insieme per il domani”, ha dichiarato il CEO. “La sostenibilità diventerà sempre più parte dell’esperienza d’uso dei nostri prodotti, rendendo accessibile a tutti uno stile di vita più sostenibile”.

Un concetto che parte da “everyday sustainability” dove Samsung è la prima a mettere la sostenibilità al centro di qualsiasi cosa faccia.
Da sempre l’azienda si impegna, infatti, nella riduzione delle amissioni durante il ciclo produttivo tanto che è stato riconosciuto da Carbo Trust. Solo nel 2021, infatti, si sono ridotte le amissioni di circa 700.000 tonnellate.
Tra le altre attività a favore dell’ambiente l’azienda ha annunciato che utilizzerà sempre più materiali riciclati anche su prodotti mobile e sugli elettrodomestici. Se le scatole delle tv erano già in ottica green, da ora anche gli imballaggi lo diventeranno sostituendo buste di plastica e polistirolo con materiali di recupero.

Anche la battaglia alle batterie è aperta e comincia con alcune migliorie al telecomando Solar One Remote. Il nuovo Solar One Remote si ricaricherà infatti usando le radio frequenze emesse da device come i router Wi-Fi. Secondo gli obiettivi questo sistema dovrebbe essere via via introdotto nella nuova linea di tv ma anche negli elettrodomestici. Lo scopo è quello di eliminare fino a 200 milioni di batterie.
Infine, Samsung conferma che continuerà un’altra grande sfida: lo smaltimento dei prodotti a fine ciclo di vita. Dal 2009 l’azienda ha infatti già raccolto oltre 5 milioni di tonnellate di E-waste.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.