Apple: in autunno MacBook Pro con nuovo chip Apple e display Mini LED

Un nuovo rapporto della taiwanese DigiTimes svela le novità che Apple dovrebbe rivelare il prossimo autunno: i nuovi modelli di MacBook Pro con display Mini LED

Redazione
apple iMac

Un nuovo rapporto della taiwanese DigiTimes svela le novità che Apple dovrebbe rivelare il prossimo autunno: i nuovi modelli di MacBook Pro con display Mini LED progettato da Apple, come riporta ArsTechnica.

La scorsa estate, Apple ha annunciato che avrebbe dotato tutti i suoi prodotti degli ormai famosi chip progettati interamente dal colosso di Cupertino entro un lasso di tempo di due anni. I primi Mac ad abbandonare i processori Intel sono stati il ​​MacBook Air e le configurazioni di fascia bassa del Mac mini e del MacBook Pro da 13 pollici. All’inizio di quest’anno, Apple ha introdotto anche un iMac da 24 pollici. Tutti questi Mac sono dotati diM1, il primo processore Apple Silicon per Mac, che ora trova posto anche nella più recente versione di iPad.

Sono però tutti prodotti di fascia bassa, con limitazioni riguardo il numero di porte. Tutti i Mac di fascia alta invece dispongono ancora dei chip Intel. Come riporta DigiTimes però qualcosa sta per cambiare: Apple ha convalidato due nuovi fornitori, Zhen Ding e Treppiede, per fornire i sistemi di retroilluminazione Mini LED che animeranno per i nuovi computer MacBook Pro. Il rapporto dice anche che quei fornitori si stanno preparando per lanciare le spedizioni verso la fine del terzo trimestre di quest’anno. Ciò potrebbe significare che i nuovi modelli di MacBook Pro debutteranno più o meno nello stesso periodo in cui dovrebbero arrivare i nuovi Apple Watch e i nuovi iPhone, forse a settembre.

È però un rapporto di Bloomberg a indicare che ci saranno ben due nuovi modelli di MacBook Pro: una versione aggiornata da 16 pollici e una versione da 14 pollici per sostituire l’attuale MacBook Pro da 13 pollici. Apple sta lavorando su due chip per questi computer, con il nome in codice “Jade C-Chop” e “Jade C-Die”. Entrambi vanterebbero una CPU octa-core ad alte prestazioni  e una nuova unità di elaborazione neurale per velocizzare i compiti di apprendimento automatico.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, ciò che distinguerebbe Jade C-Chop da Jade C-Die sarebbe la GPU: una sarebbe da 16 core e l’altra da 32. Per fare un confronto, l’M1 ha una GPU a sette o otto core , a seconda del dispositivo. E tra le altre cose, i nuovi chip consentirebbero di disporre di più porte, una RAM più capiente e più monitor esterni rispetto all’M1.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.