Secondo una nuova ricerca, Shanghai è la migliore smart city al mondo. Ad aiutarla in questo traguardo la sua innovativa piattaforma “Citizen Cloud“.
Smart City: la classifica
“Smart Cities – Technologies Shaping the Urban Future” è la ricerca condotta da Juniper Research che rileva le smart city più avanzate al mondo. Nell’analisi di oltre 50 città sono state prese in considerazione iniziative lanciate con l’obiettivo ci migliorare la qualità dei servizi sia in campo sociale ed economico sia ambientale. Tra gli altri criteri di valutazione è stata posta anche una particolare attenzione a trasporti, infrastrutture, energia e illuminazione.
“Molte città hanno implementato tecnologia e dati per aiutare le autorità locali a ridurre l’impatto ambientale e il consumo di energia“, ha osservato il coautore della ricerca Mike Bainbridge. “Le migliori città nella nostra recente classifica stanno trovando modi innovativi per sfruttare questa tecnologia per offrire vantaggi osservabili anche ai loro cittadini“.
Secondo i risultati le prime cinque smart city sono: Shanghai, Seoul, Barcellona, Beijing e New York.
La ricerca ha inoltre messo in evidenza la crescita della spesa delle città per potersi innovare. Se nel 2021 si attestava intorno ai 35 miliardi, secondo le stime, entro il 2026 questo dato raggiungerà quota 70 miliardi di dollari, segno dunque che il mondo sta cambiando e che le smart city sono sempre più innovative. Per la gran parte queste iniziative interesseranno su reti intelligenti che permetteranno un risparmio di oltre 1.000 TWh di elettricità nel 2026.
La piattaforma Citizen Cloud di Shanghai
A far la differenza nella conquista del primo posto in classifica è stata la piattaforma Citizen Cloud della città di Shanghai. Questo è infatti un punto di riferimento per i cittadini che sanno di poter trovare oltre 1000 servizi differenti che vanno dalla sicurezza all’assistenza anziani fino alla salute e al turismo.
Federico Morgantini Editore