Prendere un treno… nel Metaverso

Una delle stazioni più famose di Tokyo apre i viaggi anche nel Metaverso di Decentraland. In carrozza, si parte, direzione Akihabara

Arianna De Felice
metaverso

Dopo il mondo della moda, dei volti noti dello spettacolo, dello sport e perfino delle auto, ecco che anche il turismo comincia pian piano a ritagliarsi la sua fetta di spazio. Anzi di Meta spazio. Dopo Seoul, che è diventata la prima città del Metaverso, invece, ecco qui la prima stazione virtuale, direttamente dal Giappone.

La prima stazione del Metaverso

Se le auto sono già parte del Metaverso, ora ecco i primi treni. Non in tutti i mondi virtuali si potranno prendere ma, per ora, nel Metaverso di Decentraland sì.

Il nome della stazione è VAW (Virtual AKIBA World) e si rifà a una stazione reale del Giappone. Siamo infatti ad Akihabara e, di certo, non ha bisogno di tante presentazioni dato che è una delle più importanti stazioni di interscambio di Tokyo, situata nell’omonimo quartiere. Nata grazie alla collaborazione di JR East, JR East Japan Planning Corporation e HIKKY Co., Ltd, riproduce in maniera decisamente realistica la stazione e i dintorni di uno dei quartieri più amati da turisti e cittadini.

Una volta entrati si potrà girare per la stazione, passare i tornelli, salire e scendere dai treni in partenza dalle banchine, entrare nei negozi e fare acquisti, dedicarsi al karaoke oppure fare dei meeting di lavoro e, ovviamente incontrare altri viaggiatori in un ambiente fatto di insegne e luci al neon. Tra coloro che entreranno nella stazione del Metaverso ci saranno non solo viaggiatori ma potrebbero spuntare anche alcuni cosplayer, d’altronde siamo nella zona più pop di (Meta) Tokyo. Per quanto riguarda lo shopping, invece, sarà un modo alternativo per fare acquisti online e, i prodotti, potranno essere ritirati offline presso i distributori e gli armadietti situati nella stazione reale.

Tutti coloro che vogliono accedervi non dovranno fare altro che inquadrare il QR Code in stazione o sui treni se ci si trova già a Tokyo, oppure, più semplicemente, collegarsi al sito dedicato. In carrozza, si parte!

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.