A dicembre la tecnologia arriva in Emilia Romagna con Bologna Tech Week

Dal 4 all’7 dicembre 2023 il settore AI & Digital Tech torna a Bologna per la nuova edizione della Bologna Tech Week

Redazione
bologna tech week

Bologna si prepara ad accogliere il futuro del settore AI & Digital Tech. Torna, infatti la Bologna Tech Week, manifestazione corale diffusa tra Bologna Congress Center e spazio cittadino, organizzata da Search On Media Group con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna e CONI – Comitato Regione Emilia Romagna, in programma dal 4 all’7 dicembre 2023.

Torna la Bologna Tech Week

La Bologna Tech Week ha l’obiettivo di rendere Bologna un laboratorio aperto di innovazione e abilitare uno scambio virtuoso di conoscenza e formazione sui temi dell’AI&Digital Tech che coinvolga il tessuto produttivo, sociale e culturale della città, offrendo altresì uno sguardo condiviso sul mondo dell’innovazione in relazione a molteplici settori e ambiti, tra cui quelli portanti dell’economia territoriale come Automotive, Tourism e Food.

Tra i format di evento spazio dunque a tavole rotonde e talk su temi che spaziano dall’AI e il digitale, al food, alla sostenibilità, fino all’inclusione sociale, ma anche a startup competition e hackathon, fino a esposizioni di prototipi tecnologici, presentazioni di libri e firmacopie, performance artistiche, concerti e dj set.

Tra gli eventi in programma dal 4 all’7 dicembre, vi sono Social Media Strategies e SMConnect, eventi storici a firma Search On Media Group a cui quest’anno si aggiunge AI FAIR, Fiera Internazionale sull’Intelligenza Artificiale, powered by WMF – We Make Future.

Social Media Strategies, l’evento per i professionisti dei Social Media e del Web Marketing, si terrà il 5 e 6 dicembre presso il Bologna Congress Center. Il programma formativo affronterà argomenti essenziali come advertising, brand strategy, TikTok, Linkedin, Instagram, web analytics, creators economy e Metaverso, mentre la Sala Plenaria ospiterà speech di visione su tematiche di attualità, come l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nei social media e nell’ambito della creatività professionale.

Il 6 e 7 dicembre, sarà la volta di Search Marketing Connect, l’evento avanzato per i professionisti del digital marketing, nato nel 2006 come il primo appuntamento italiano dedicato alla SEO. Questo evento oltre ad offrire ai professionisti del settore un programma avanzato e verticale sui temi del digital marketing come SEO, AI, analytics, deep tech e advertising sarà l’occasione per confrontarsi con speaker di rilievo nazionale, tra cui Giorgio Taverniti, Co-founder, Head of SEO presso Search On Media Group e Community Manager & Tech Educator presso WMF – We Make Future.

Infine, il Palazzo dei Congressi ospiterà dal 5 al 7 dicembre AI FAIR, la Fiera Internazionale sull’Intelligenza Artificiale. L’evento riunirà professionisti, aziende, startup e stakeholder per discutere dell’AI non solo nel quotidiano, ma anche nei ambiti industriali, sociali e lavorativi. L’AI FAIR, in cui è già stata confermata la presenza di realtà imprenditoriali innovative come MORGHY.AI, lowcode italia, TuttoChiaro, Botique.me, ONLYOFFICE e DATI360 Privacy Suite, rappresenta un’opportunità unica per ottenere visibilità e promuovere lo sviluppo di brand, aziende e progetti innovativi, offrendo ampie possibilità di networking e recruiting, nonché la creazione di opportunità di business.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.