Torna, come ogni anno l’appuntamento con la Milano Digital Week. In programma dal 10 al 15 novembre, l’appuntamento viene preceduto dalla sua call for proposal volta alla ricerca di progetti e visioni pensati per lo sviluppo di una nuova società.
Milano Digital Week
La quinta edizione della manifestazione, promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, parte dal tema “Lo Sviluppo dei Limiti“. Il concetto nasce in occasione del cinquantesimo anniversario della ricerca proposta dal Club di Roma e realizzata da ricercatori e ricercatrici del MIT di Boston “I Limiti dello Sviluppo”, critica “ecologica” del modello di produzione occidentale in continua espansione. La manifestazione, però, ne ribalta il concetto andando a indagare sullo sviluppo dei limiti attraverso il mondo digitale, prezioso alleato in questa ricerca.
Come in ogni edizione al centro vi è la persona, dal singolo individuo all’organizzazione e, quest’anno, vi è una particolare attenzione all’inclusione sociale con particolare riferimento alle realtà più piccole di Milano.
La call for proposal
A partire dal 27 luglio fino al 10 settembre, invece, la Milano Digital Week lancia la sua call aperta a cittadini, studenti, professionisti, addetti ai lavori, startupper, nuove forme imprenditoriali, aziende e attività educative, sociali e commerciali. L’obiettivo? Presentare progetti e visioni per dare vita a una nova società tenendo, però, sempre presenti i limiti sociali, economici e, non da ultimo, ambientali. Si tratta, nello specifico, di progetti che vanno a colmare problemi legati a privacy e algoritmi fino a disuguaglianze sociali, impatti ambientali e che riguardano anche le nuove forme della didattica e il mondo della sanità.
Per candidarsi basta collegarsi al sito di Milano Digital Week, cliccare su Proponi evento e inserire i propri dati e raccontare la propria idea.
Federico Morgantini Editore