Cos’è l’intelligenza artificiale? Ormai quasi tutti sanno rispondere a questa domanda, chi più nello specifico e chi meno. Ma data la sua crescente importanza in ogni ambito, è fondamentale che tutti ne capiscano di più. Nel mondo del lavoro, per esempio, la domanda di competenze nel campo dell’intelligenza artificiale è in forte crescita, tanto che il 73% dei datori di lavoro considera prioritaria l’assunzione di talenti in quest’area. Succede però che tre datori di lavoro su quattro non riescono a trovare profili adatti e con le giuste skill. Per questo motivo Amazon ha deciso di lanciare AI Ready, dei corsi online gratuiti completamente dedicati al tema.
AI Ready, la formazione di Amazon
Il programma di AI Ready parte da nozioni di base e mira a estendere le competenze sul mondo dell’AI a tutti, senza differenza d’età dagli adulti fino ai giovani studenti di tutto il globo. Lo scopo è quello di riuscire a formare almeno 2 milioni di persone entro il 2025. AI Ready, dunque, va ad aggiungersi ai già esistenti programmi che Amazon offre attraverso la sua piattaforma Amazon Web Services.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Nello specifico sono otto i nuovi corsi appena presentati da Amazon che vanno dal base all’avanzato, pensati per leader aziendali e anche tecnologici.
Tra i corsi per un pubblico aziendale ma non troppo tecnico, ci sono: Introduzione all’intelligenza artificiale generativa che fornisce un quadro introduttivo, alle sue applicazioni e ai concetti che è necessario conoscere, come i modelli di base; il Piano di apprendimento sull’intelligenza artificiale generativa per decisori è invece una serie di tre corsi che illustra come pianificare un progetto di AI e costruire un’organizzazione pronta per l’intelligenza artificiale generativa; non manca poi il corso
l’introduzione ad Amazon CodeWhisperer che insegna ai partecipanti come utilizzare il generatore di codice AI di Amazon.
I corsi più tecnici, invece, riguardano i fondamenti di Prompt Engineering; Il machine learning a basso codice su AWS; la Creazione di modelli linguistici su AWS; Amazon Transcribe—Getting Started; e Creazione di applicazioni di intelligenza artificiale generativa utilizzando Amazon Bedrock.