L’Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione (Arti) e la Regione Puglia – Assessorato alla Formazione e al Lavoro con la prima tappa ad Altamura danno il via al percorso partecipato di costruzione dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027. Il primo appuntamento si tiene venerdì 19 novembre, a partire dalle ore 10.00, ed è ospitato nella sede murgiana della Item Oxygen, in piazza stazione.
L’obiettivo della manifestazione è quello di riuscire a creare sinergia tra i diversi strumenti che finanzieranno le politiche del lavoro, dell’inclusione e dello sviluppo negli anni a venire partendo proprio dall’ascolto e dalla condivisione di idee.
Agenda per il lavoro 2021-2027
L’appuntamento comincerà con una prima parte introduttiva dove verranno presentati i casi di successo e anche di insuccesso, verranno analizzati i temi al centro della nuova agenda per il lavoro e verranno dettagliate le politiche di indirizzo e gli obiettivi da raggiungere. La seconda parte della giornata, invece, avrà al centro diversi tavoli tematici con l’obiettivo di elaborare proposte concrete e attuabili per cercare di incrementare l’indice occupazionale del territorio con una particolare attenzione per le categorie protette, gli over 50 e, soprattutto, donne e giovani.
Sarà possibile seguire l’evento, oltre che in presenza se possessori del Green Pass, anche in diretta streaming sui canali social di Item Hub.
Durante la giornata interverranno:
- Sebastiano Leo, Assessore alle Politiche per il lavoro, Diritto allo Studio, Scuola, Università, Formazione Professionale
- Silvia Pellegrini, Direttore del Dipartimento Politiche del lavoro, Istruzione e Formazione
- Monica Calzetta, Dirigente della Sezione Formazione.