L’Africa è una grande fonte di innovazione tecnologica e questo Google lo sa, da sempre. Nel corso degli anni vi ha investito spesso ma mai come ora. Secondo quanto riferito sullo stesso blog di Big G, il CEO di Google Sundar Pichai ha infatti annunciato un investimento pari a 1 miliardo di dollari volto a migliorare la connettività in Africa.
Google For Africa
Secondo la Banca mondiale, come riportato anche da Ansa, nel continente africano meno di un terzo dei suoi abitanti è connesso alla banda larga. Forse è proprio da qui che parte l’idea e il supporto di Google for Africa che ha portato l’azienda a fare un grosso investimento. Dopo i numerosi impegni per aiutare il paese, Big G decide di fare all in. L’obiettivo? Portare online circa 300 milioni di persone nel giro di cinque anni.
L’investimento coinvolgerà diverse iniziative sostenendo la trasformazione digitale in quattro aree chiave:
- Consentire l’accesso a prezzi accessibili e costruire prodotti per ogni tipo di utente africano.
- Aiutare le aziende nella loro trasformazione digitale.
- Investire negli imprenditori per stimolare le tecnologie di prossima generazione.
- Sostenere le organizzazioni no profit che lavorano per migliorare la vita in tutta l’Africa.
Per fare tutto questo, i fondi verranno indirizzati alle infrastrutture di sviluppo come, ad esempio, il cavo sottomarino Equiano grazie al quale Sudafrica, Namibia, Nigeria e l’isola di Sant’Elena si connetteranno con l’Europa.