Dopo Gemini Live, Google aggiorna anche il modello “base” Gemini AI con questa nuova funzione. Ora il suo chatbot è in grado di generare automaticamente grafici a partire dai dati contenuti nei fogli di calcolo di Google Fogli (Sheets), riducendo i tempi necessari per creare visualizzazioni complesse.
Google Gemini AI trasforma automaticamente i fogli di calcolo in grafici
“La creazione di visualizzazioni dei dati e l’identificazione delle tendenze nei dati è una funzione aziendale fondamentale, tuttavia può richiedere molto tempo e spesso essere opprimente. Per migliorare questa esperienza, stiamo semplificando la visualizzazione e l’analisi dei dati utilizzando Gemini in Fogli per gli utenti dell’app, che vanno dai proprietari di piccole imprese agli analisti di marketing”.
Come racconta Google su Workspace, Gemini AI analizza i dati tramite codice Python, e crea visualizzazioni grafiche direttamente nei fogli di calcolo. In questo modo, professionisti e non solo possono risparmiare un sacco di tempo nella creazione dei grafici.
Ad esempio, un responsabile marketing che analizza le prestazioni di una campagna può chiedere “fornisci alcune informazioni sui miei 3 canali con le prestazioni migliori in base al tasso di conversione” e ricevere con questa nuova funzione AI un’analisi dettagliata con visualizzazioni di supporto.
Oppure un piccolo imprenditore che gestisce il flusso di cassa può chiedere a Gemini AI “prevedi il mio reddito netto per il prossimo trimestre in base ai dati storici” per identificare in modo proattivo potenziali carenze.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Limiti e disponibilità della nuova funzione AI
Ma attenzione. Come precisa Google, Gemini potrebbe anche basarsi su formule standard dell’app Fogli. Inoltre, come per altre funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, la precisione dei grafici dipende dalla qualità dei dati. Eventuali errori di formattazione, valori mancanti o richieste poco dettagliate potrebbero quindi influire sulla precisione dei risultati.
Infine, Big G ricorda che i grafici di Gemini su Fogli sono immagini statiche che non si aggiornano automaticamente quando i dati cambiano nel foglio. Se si desidera un nuovo grafico, sarà necessario chiedere nuovamente a Gemini di generarne uno, il che rappresenta una differenza importante rispetto ai grafici creati con gli strumenti tradizionali di Google Fogli, che si aggiornano in tempo reale.
Questa nuova funzionalità sarà disponibile nei piani a pagamento di Google Workspace e l’implementazione completa è prevista entro il 20 febbraio 2025.