Altri contenuti su YouTube verranno creati, almeno in parte, utilizzando l’intelligenza artificiale generativa, grazie a Dream Screen.
Tra le funzionalità in arrivo entro la fine dell’anno o il prossimo ci sono sfondi per foto e video generati dall’intelligenza artificiale, suggerimenti di argomenti video basati sull’intelligenza artificiale e ricerca musicale.
Arriva Dream Screen, l’AI di YouTube
Giovedì la piattaforma video ha annunciato diversi nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale per i creatori durante l’evento annuale Made on YouTube. Una nuova funzionalità chiamata Dream Screen creerà video e foto generati dall’intelligenza artificiale che i creatori potranno inserire sullo sfondo dei loro cortometraggi di YouTube.
Inizialmente, i creatori potranno digitare istruzioni per generare sfondi; alla fine, afferma YouTube, i creatori saranno in grado di remixare e modificare i loro contenuti esistenti utilizzando gli strumenti di intelligenza artificiale per creare qualcosa di nuovo.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
I suggerimenti dell’intelligenza artificiale saranno personalizzati per i singoli creatori, afferma YouTube, e basati su ciò che è già di tendenza tra il pubblico. Inoltre, un sistema di consigli musicali basato sull’intelligenza artificiale prenderà una descrizione scritta del video di un creatore e suggerirà l’audio da utilizzare.
Prevista anche una funzionalità di doppiaggio AI
YouTube ha annunciato una funzionalità di doppiaggio AI che consentirà ai creatori di doppiare i propri video in altre lingue. Come segnala The Verge, YouTube ha coinvolto il team Aloud dal suo incubatore Area 120 all’inizio di quest’anno per contribuire a realizzare la funzionalità.
Il cambiamento nel modo in cui i creatori digitali creano contenuti è già ben avviato dopo l’esplosione di strumenti di intelligenza artificiale generativa a basso costo nell’ultimo anno. Mentre la società madre di YouTube, Google, investe denaro nei suoi sistemi di intelligenza artificiale generativa, YouTube ha anche lentamente introdotto strumenti basati sull’intelligenza artificiale, inclusi i riepiloghi video.
La serie di nuovi prodotti YouTube basati sull’intelligenza artificiale potrebbe segnare un cambiamento nel modo in cui i creatori pianificano, realizzano e strutturano i loro contenuti.