Google ha annunciato che il suo assistente virtuale, Google Assistant, si integrerà completamente con il sistema operativo per smartwatch, Wear OS 3.
Questa integrazione consentirà agli utenti di accedere a una serie di nuove funzionalità e miglioramenti. Anche perché nel lungo periodo bisognerà dire addio a Google Assistanti in tutti gli altri dispositivi, anche nell’attuale Wear OS 2.
Google Assistant si integra completamente con Wear OS 3
Se stai ancora tenendo uno smartwatch con sistema operativo Wear OS 2, potrebbe essere il momento di considerare di fare il salto a Wear OS 3. Nell’ultimo aggiornamento dell’app, il supporto dell’Assistente Google “finirà presto”, a favore della terza versione del sistema operativo per smartwatch di punta di casa Google.
Nel tempo l’assistente digitale è diventato più difettoso nella versione 2, per questo Wear OS 3 sarà un’esperienza complessiva molto migliore. Inoltre a breve dovrebbe uscire il Wear OS 4, nonostante il sistema operativo Wear OS 3 non sia stato completamente implementato su tutti gli orologi Wear OS 2 idonei.
Tutte le nuove funzionalità di Google Assistant
È probabile che in futuro Google Assistant su Wear OS offrirà una maggiore personalizzazione. Non è chiaro se gli utenti potranno scegliere tra una varietà di voci per l’assistente, rendendo l’esperienza più personalizzata e coinvolgente. Così come non si sa nulla a riguardo sull’integrazione con le app di terze parti, e quindi di interagire con una vasta gamma di app, consentendo agli utenti di svolgere una serie di attività direttamente dal loro smartwatch.
Il problema rimane al momento l’accessibilità del sistema operativo stesso. Si prevede inoltre che Pixel Watch 2 verrà lanciato con Wear OS 4 quando arriverà insieme a Pixel 8 entro la fine dell’autunno. Pertanto è già segnata una “fine” anche per il Wear OS 3, nonostante sia l’àncora di salvataggio di quelli dell’OS 2.
Il passaggio da Wear OS 3 a Wear OS 4 sarà un’impresa enorme, così come lo è stato tra il 2 e il 3, due anni fa. Se Google sta iniziando a eliminare gradualmente Wear OS 2, tutto ciò che riguarda il percorso verso Wear OS 4 dovrà essere più chiaro.
 
             
                 
                                            