L’e-commerce più dolce

L’e-commerce più dolce che c’è: Ferrero e Deliverti insieme per lo shop virtuale del mondo Nutella e Kinder

Redazione
e-commerce

Nessun sa resistere all’e-commerce, nemmeno Ferrero che, da ora, permetterà a tutti gli amanti della Nutella di poterla ordinare sul suo nuovo shop online.

I dati dell’e-commerce

Negli ultimi anni, complice anche la pandemia, il settore dell’e-commerce è in continua crescita. A confermarlo, anche i dati della ventunesima edizione dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano. Secondo l’analisi, nel 2021, gli acquisti online hanno raggiunto un valore pari a 39,4 milioni di euro con un crescita del 21% rispetto al 2020. Di questi 30,5 riguardano gli acquisti di prodotto mentre i restanti 8,9 miliardi riguardano l’acquisto dei servizi. Se i primi continuano la loro crescita ma con una lieve frenata in paragone al 2020, i servizi invece segnano un aumento del 36% contro a un 2020 segnato da una forte crisi (-52%).

L’e-commerce Ferrero

Uno dei brand di food italiani più amati da tutti, grandi e piccoli, ha finalmente fatto il suo ingresso nel mondo dell’e-commerce. Ferrero, padre della Nutella tanto per dirne uno, ha infatti da poco lanciato il suo shop online.
A rendere possibile la nascita dell’e-commerce più dolce di sempre è stata la partnership con Deliverti, azienda che lavora proprio in quest’ambito, siglata negli ultimi mesi del 2021. Ad annunciarlo anche la stessa azienda partner con un post sui suoi canali social ufficiali.

Deliverti ha lavorato a stretto contatto con Ferrero cercando di tradurre i valori e l’immagine dell’azienda in una user experience completa. Ha elaborato così un’interfaccia user friendly, ha semplificato il processo di navigazione e si è poi concentrata sulla customer journey. Infine, Deliverti, si è occupata di massimizzare la copertura del customer care integrando anche un servizio di live chat e un supporto sia telefonico sia via mail. Tutte azioni volte dunque a rendere l’esperienza di acquisto ancora più user centred.

L’innovazione di questo progetto sta nel rendere unico il prodotto per il lancio di un nuovo canale distributivo, disintermediando il rapporto con il consumatore. Mi ha colpito la capacità di Ferrero di interpretare in un modo così efficace il tema dell’e-commerce, utilizzando una strategia di personalizzazione che esalta l’univocità del prodotto”, commenta Fabio Scalet, ceo di Deliverti, come ha riportato Adnkronos.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.