Hai appena aggiornato il tuo PC desktop o laptop a una nuova versione di Windows, come l’ultimo Windows 11. Una cosa che noterai subito dopo aver aggiornato il tuo dispositivo è una cartella criptica, Windows.old.
Se vuoi eliminarla, senza distruggere il tuo computer, basta che tu segua questa guida, così non troverai più la cartella Windows.old per un bel pezzo.
Cos’è la cartella Windows.old
Dopo aver aggiornato il computer a una nuova versione di Windows, il sistema creerà automaticamente un salvataggio della versione precedente di Windows.
Viene salvato come file di sistema che può aiutarti a ripristinare la versione precedente del sistema operativo se qualcosa non funziona come previsto. Questo tipo di file rimane sul dispositivo di archiviazione principale per 10 giorni.
All’interno del file di sistema è presente la cartella Windows.old, che memorizza tutti i dati necessari per ripristinare la versione precedente del sistema operativo.
Se scegli di eliminare la cartella, eliminerai il ripristino del sistema operativo precedente. Una volta eliminato, sarà impossibile tornare alla versione precedente di Windows che stavi utilizzando.
Come eliminare la cartella senza far crashare il computer
La cartella Windows.old viene memorizzata nel file system come file temporaneo, poiché verrà eliminata automaticamente dopo 10 giorni. Non si sa se cambierà qualcosa nel futuro Windows 12, per questo precisiamo fin da subito che le seguenti informazioni valgono solo fino a Windows 11.
Per eliminarla, basta aprire l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Windows, e andare nella pagina Sistema. Una volta lì, devi selezionare la scheda Archiviazione, e poi fare clic sulla scheda File temporanei.
Successivamente, seleziona la casella di controllo accanto a Versione precedente di Windows . Lo vedrai solo se hai aggiornato il tuo dispositivo negli ultimi 10 giorni. Una volta lì, basta fare clic su Rimuovi file per eliminare definitivamente Windows.old.