WhatsApp introduce una novità pensata per chi ama creare e gestire sticker personalizzati. Con la nuova beta per Android, gli utenti possono ora salvare gli adesivi appena creati direttamente nella propria raccolta, senza doverli inviare subito in chat. La piattaforma continua così a semplificare la personalizzazione, offrendo strumenti più flessibili per costruire librerie di sticker su misura.
Un nuovo metodo per gestire gli sticker su WhatsApp
Già con la beta 2.24.6.5 dello scorso anno, WhatsApp aveva introdotto un editor interno che permetteva di trasformare immagini in sticker, modificare adesivi esistenti e personalizzarli tramite la tastiera o il menu contestuale delle foto.
Con l’aggiornamento 2.25.24.23, individuato da WABetaInfo, la gestione degli sticker compie un ulteriore passo avanti.
In passato, la creazione di uno sticker portava automaticamente alla condivisione immediata nella chat attiva, senza alternative. Ora, invece, al termine dell’editing, l’utente può decidere se salvare lo sticker in uno dei pacchetti personali o creare un nuovo pacchetto in pochi secondi. È anche possibile contrassegnare l’adesivo come preferito, rendendolo più facilmente accessibile senza dover scorrere l’intera collezione.
La nuova funzione si rivela particolarmente utile per chi desidera costruire una libreria di sticker personalizzata e ordinata, pronta all’uso quando serve. Gli utenti possono così creare raccolte coerenti con il proprio stile, senza ricorrere a app o soluzioni esterne.
Al momento, la funzione è disponibile solo per alcuni beta tester della versione Android, ma nelle prossime settimane sarà distribuita progressivamente a un numero maggiore di utenti. La novità segna un ulteriore passo di WhatsApp verso strumenti di personalizzazione sempre più intuitivi e immediati, rendendo la gestione degli sticker più comoda e flessibile.
 
                 
                                            