La casa d’aste Christie’s presenta la sua piattaforma NFT

Si chiama Christie’s 3.0 ed è la nuova piattaforma NFT della casa d’aste internazionale. La prima opera sarà dell’artista Diana Sinclair

Redazione
nft

Il mondo dell’arte è ormai un tutt’uno con l’arte digitale tanto che anche le case d’aste stanno diventando sempre più interessate anche a questo ramo. Dopo l’italiana Pandolfini, è il turno dell’internazionale Christie’s che ha da poco presentato la sua piattaforma NFT.

La piattaforma NFT di Christie’s

Si chiama Christie’s 3.0 ed è la nuova piattaforma della nota casa d’aste interamente dedicata al mondo degli NFT. A realizzare la piattaforma è stato il lavoro congiunto delle società Web3 Manifold, Chainalysis e Spatial. Christie’s 3.0 consente di effettuare aste sulla rete blockchain di Ethereum dall’inizio alla fine. Tutte le transazioni, compreso il post-vendita, verranno automaticamente registrate sulla blockchain.

La prima selezione di opere non-fungible token messe all’asta sono quelle della diciottenne Diana Sinclair, inserita da Fortune tra le 50 persone più influenti nello spazio NFT. La collezione Diana Sinclair: Phases è composta da nove NFT che esplorano temi che parlano sia dell’esperienza umana che dell’innovazione tecnologica, tra cui identità, ambientalismo ed effimero. Tutti i lotti sono stimati a prezzi accessibili, che vanno da 4 a 8 ETH. Le vendite termineranno l’11 ottobre.

Phases è un’esplorazione tanto del mio posto nell’universo quanto dell’universo stesso. Si tratta di abbracciare l’impermanenza del sé e dell’esperienza umana. Attraverso l’arte digitale, sono in grado di creare opere d’arte che esplorano quei temi della transitorietà facendo in modo che le opere d’arte rispondano al concetto stesso di transizioni mediante la sua trasformazione sulla blockchain. Il debutto della mia prima mostra personale con Christie’s è di per sé una rappresentazione di un cambio di paradigma, non solo per l’arte ma anche per la rappresentazione nel mondo dell’arte“, ha commentato l’artista Diana Sinclair.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.