Google ha annunciato di aver implementato un nuovo algoritmo che promette di fornire risultati più veloci e precisi nella ricerca, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale.
Questo algoritmo, chiamato “MUM” (Multitask Unified Model), è stato sviluppato per comprendere meglio il contesto delle domande degli utenti e fornire risposte più complete e pertinenti. Ma non si limiterà solo a questo.
MUM, il nuovo algoritmo per la ricerca
Secondo Google, MUM è in grado di analizzare e comprendere diversi tipi di informazioni, come testi, immagini e video. Con questa nuova implementazione, permetterà all’utente di ricevere risultati più ricchi e variati. Ad esempio, se un utente cerca informazioni su un determinato luogo, MUM sarà in grado di fornire non solo testi e descrizioni, ma anche immagini e video correlati.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Questo algoritmo potrebbe rappresentare un importante passo in avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di ricerca degli utenti. Anzi, lo rappresenta, ma questo dipende solo da Google, e dalla promessa che dovrà mantenere.
La promessa di Google
Google ha anche sottolineato che MUM è stato addestrato su una vasta gamma di dati provenienti da tutto il web. Tutto ciò gli consentirà di comprendere meglio il contesto e fornire risposte più accurate. Inoltre, questo algoritmo è in grado di apprendere in modo continuo, migliorando sempre di più le sue capacità nel tempo.
L’obiettivo principale di Google (e anche la sua promessa) è quello di rendere la ricerca più veloce ed efficiente per gli utenti, fornendo loro risposte pertinenti e complete in modo rapido. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, Google spera di ridurre il tempo necessario per trovare le informazioni desiderate e migliorare l’esperienza di ricerca complessiva.