Rendere accessibile il modello della finanza decentralizzata ai 6 miliardi di potenziali utenti di smartphone in tutto il mondo. Questo l’obbiettivo che ha portato alla realizzazione di DeFi for the People, un’alleanza fra diverse realtà della finanza decentralizzata per diffondere e educare al nuovo modello basato su blockchain.
Si tratta di un progetto innovativo costruito sulla piattaforma Celo, un ecosistema open-source che permette a chiunque abbia uno smartphone di risparmiare, ricevere e inviare denaro in modo rapido, sicuro e economico.
Tra i fondatori figurano grandi player internazionali nel campo delle criptovalute come Aave, Curve, Sushi, PoolTogether, Ox, UMA, Valora, Ubeswap e Moola Market.
DeFi for the People offrirà oltre 100 milioni di dollari in iniziative educative, sovvenzioni e incentivi.
Leggi anche: Amazon si lancia nella Blockchain e va in cerca di un esperto da assumere
Sebbene la finanza decentralizzata abbia registrato una grande crescita negli ultimi anni, il percorso da affrontare è ancora tortuoso. In questo scenario si inserisce proprio DeFi for the People per cambiare lo status quo e creare progetti di collaborazione fra i vari player del settore.
A partire da oggi, inoltre, i premi della lotteria con blockchain di PoolTogether sono disponibili su Celo, mentre altri progetti di DeFi saranno lanciati nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Previsto per questo autunno è anche il lancio Optics, un protocollo di interoperabilità grazie al quale gli utenti saranno in grado di spostare facilmente gli asset tra Ethereum e Celo.