La rivoluzione digitale ha conquistato anche il mondo immobiliare. Dopo le numerose iniziative legate al Metaverso, infatti, sono numerosi gli acquisti di case, o annunci di vendita, con le crypto.
Milano, vendesi in crypto
Vendesi in crypto, sembra un miraggio lontano, eppure, una è appena stata messa in vendita a Milano, diventando così la prima casa in Italia acquistabile in bitcoin.
A metterla in vendita un regista pubblicitario di Milano appassionato di pagamenti digitali e tutto ciò che riguarda l’innovazione.
Il prezzo stimato per l’immobile, sito in piazza Cinque giornate a Milano, è di 940 mila euro pagabili, però anche con Bitcoin o Ethereum. Anzi, con questa forma di pagamento, il nuovo proprietario si aggiudicherà anche tre “land” nel Metaverso che corrispondono all’area esatta della casa nel mondo virtuale oltre all’NFT stesso dell’immobile.
“Questo evento unico offre una doppia conferma rispetto a due trend inossidabili: da una parte la moneta virtuale è passata dall’essere futuribile a diventare ormai economia reale, con un elevato numero di investitori che non vedono l’ora di rendere liquida la loro intuizione di qualche anno prima. Dall’altra il Real Estate Luxury dimostra – ancora una volta – la capacità di anticipare i tempi, dando ulteriore prova di forza del suo carattere trainante, anche nei confronti dell’economia reale” ha commentato l’agenzia Luxforsale che si occupa della vendita.
Il primato del Portogallo
Ad anticipare Milano, però, è stato il Portogallo che nei primi giorni di maggio ha venduto la prima casa interamente in crypto. La vendita in bitcoin al 100% è stata possibile grazie al nuovo regolamento dell’Ordine dei Notai. Prima, infatti, per vendere, era necessario convertire le criptovalute in euro. La vendita dell’appartamento T3 situato a Braga è avvenuta per 3 bitcoin.
Nel palazzo di Diesel si vende in Crypto
Volando in America, invece, e più precisamente a Miami, si arriva al Diesel Wynwood Condominium realizzato dall’omonimo brand Diesel. Al suo interno non vi saranno solo appartamenti ma numerosi beni di lusso dalla spa alle piscine, il tutto pagabile anche in criptovalute. A gestire i pagamenti digitali e le loro conversioni sarà la piattaforma di crypto FTX US (West Realm Shires Services Inc.).
Internamente l’immobile vanta varie dimensioni con prezzi che vanno dai 400.000 ai 6 milioni di dollari.
Federico Morgantini Editore