Si chiama Gel Proximity ed è una startup che, grazie alle nuove tecnologie, opera con successo nel settore della logistica di prossimità. Dopo aver mosso i primi passi in un periodo storico particolarmente complicato come quello della pandemia, ora, è stata acquisita dalla piattaforma che offre soluzioni in ambito e-commerce, spedizioni, logistica e servizi di comunicazione MBE Worldwide.
L’acquisizione di Gel Proximity
GEL Proximity (la startup di cui avevamo già parlato: Gel Proximity, la startup che consegna i piumini Save the Duck dove vuole il cliente) è una piattaforma che, grazie a un connettore di ultima tecnologia offre, attualmente, ai consumatori decine di migliaia di Punti di Ritiro in Italia.
Durante l’anno della pandemia, GEL Proximity è diventata una società di capitali il cui scopo è quello di migliorare la sostenibilità e la crescita del canale e-commerce. Ottimizzando il sistema di consegna e ritiro dei pacchi presta, infatti, particolare attenzione alla logistica urbana, agli impatti ambientali e alla riduzione delle emissioni.
“Il nostro obiettivo strategico è la costruzione di una piattaforma integrata, fisica e digitale, per supportare le attività delle PMI. La combinazione tra una vasta rete di centri servizi e una piattaforma e-commerce tra le più riconosciute al mondo, rende MBE un unicum nel panorama internazionale. Questa acquisizione ci consente di arricchire ulteriormente l’offerta ai nostri clienti affinché, a loro volta, possano meglio servire i loro clienti finali”, ha dichiarato Paolo Fiorelli, Presidente e Amministratore Delegato MBE.
“Il percorso di GEL Proximity è il risultato di un’idea imprenditoriale costruita con Damiano Frosi e con il supporto del Politecnico di Milano, di Polihub e degli Osservatori Digital Innovation, che hanno avuto un ruolo fondamentale in questi anni, insieme con Europromotion, azienda controllata da Italia Distribuzioni, leader nelle soluzioni di marketing di prossimità – ha dichiarato Lorenzo Maggioni, Ceo & Co-fondatore di GEL Proximity –. L’ultimo miglio rappresenta oggi la fase più delicata e costosa della catena distributiva e il nostro impegno con MBE sarà quello di facilitare l’accesso ai servizi logistici di Prossimità mediante una tecnologia innovativa ed estremamente personalizzabile”, ha concluso Maggioni.
Federico Morgantini Editore