Google ha introdotto silenziosamente un aggiornamento che promette di rendere più semplice e sicura la gestione delle impostazioni di protezione antifurto sui dispositivi Android. Con l’ultima versione dei Play Services, le preferenze di sicurezza verranno salvate automaticamente nel cloud, evitando agli utenti di doverle riconfigurare manualmente dopo un reset o su un nuovo dispositivo.
Backup automatico delle impostazioni di sicurezza
Come già annunciato tempo fa, la suite odierna di protezione antifurto di Android comprende funzionalità come Theft Detection Lock, Offline Device Lock, Remote Lock e altre, progettate per proteggere il dispositivo in caso di smarrimento o furto. Fino ad oggi, gli utenti dovevano riattivare manualmente queste funzioni dopo un reset di fabbrica o quando cambiavano telefono. Un processo che poteva risultare noioso e rischioso in termini di sicurezza.
Con l’aggiornamento più recente dei Play Services, Google include queste impostazioni nel backup cloud dei dispositivi Android. In pratica, quando si ripristina un backup su un nuovo dispositivo o sullo stesso, le preferenze di protezione antifurto vengono ripristinate automaticamente.
Se alcune funzioni erano disattivate prima del backup, resteranno tali anche dopo il ripristino, garantendo coerenza con le impostazioni scelte dall’utente.
Disponibilità e rollout
Il backup delle impostazioni di Theft Protection va ad aggiungersi ai dati già salvati dal cloud di Google, come app, reti Wi-Fi e altre configurazioni. Questa nuova funzionalità viene distribuita con la versione di settembre dei Play Services, la v25.34, ma non sarà immediatamente disponibile per tutti: il rollout potrebbe richiedere qualche tempo prima di raggiungere tutti i dispositivi Android.
Gli utenti dovranno quindi attendere l’aggiornamento automatico dei servizi di Google per usufruire di questa comodità.