Dopo gli account personali ora, l’AI generativa di Google, meglio nota come Gemini, arriva anche agli account delle scuole offrendo così nuovi strumenti per l’educazione.
Gemini per le scuole
Secondo quanto dichiarato da Google, l’AI di Gemini può fornire supporto guidato per aiutare gli studenti ad apprendere con maggiore sicurezza con assistenza immediata, materiali pratici e feedback e idee in tempo reale. L’esperienza pratica con l’intelligenza artificiale generativa aiuterà a preparare gli studenti per un futuro guidato dall’intelligenza artificiale.
In merito al tanto temuto tema privacy, Big G ha già sottolineato che non intende utilizzare i dati delle chat con gli studenti per addestrare e migliorare i suoi modelli di intelligenza artificiale e ha adottato misure per garantire che questa tecnologia venga fornita agli studenti in modo responsabile.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
“Nei prossimi mesi renderemo Gemini disponibile per gli studenti adolescenti che soddisfano i nostri requisiti di età minima mentre utilizzano i loro account Google Workspace for Education in inglese in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Per garantire che le scuole abbiano sempre il controllo, Gemini sarà disattivato per impostazione predefinita per gli adolescenti finché gli amministratori non sceglieranno di attivarlo come servizio aggiuntivo nella Console di amministrazione”, si legge in una nota stampa.
Oltre a numerose funzioni utili per gli studenti, Google renderà disponibili anche tutta una serie di risorse e corsi di formazione per aiutare studenti, genitori ed educatori a utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale generativa in modo responsabile ed efficace, incluso un video su come gli adolescenti possono utilizzare in modo responsabile l’intelligenza artificiale durante l’apprendimento.