Microsoft espande Azure AI Studio per includere Llama 2 e GPT-4 Turbo

L’intelligenza artificiale diventa sempre più un must per Microsoft. Per questo amplia il servizio Azure AI Studio con Llama 2 e GPT-4 Turbo

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
copilot

Microsoft da sempre ha tratto grande vantaggio dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa, soprattutto grazie alla sua collaborazione con OpenAI e all’adozione della tecnologia di questa startup in Bing, Azure e altri prodotti. Ora però vuole puntare in alto.

Oggi, l’azienda ha comunicato che renderà accessibile il modello AI open source Llama 2 di Meta Platforms, concorrente di OpenAI, in Azure AI Studio come “modello come servizio”. E così anche GPT-4 Turbo, con Vision.

Microsoft rende Azure AI Studio sempre più AI con Llama 2

Mettere a disposizione questa ampia gamma di diversi modelli Llama open source è una scelta strategica da parte di Microsoft. Con essa amplia le opzioni di intelligenza artificiale per i clienti dei servizi e dello spazio cloud di Azure. E sempre offrendo loro un’alternativa molto più conveniente ai modelli GPT-3.5 e 4 del partner OpenAI.

Come riportato nel comunicato dell’azienda, ora i clienti potranno usare modelli di intelligenza artificiale come Llama 2 via web, a seconda delle loro esigenze, con una configurazione semplice su Azure AI Studio.

Simile all’ormai vecchio acronimo di SaaS (software-as-a-service), MaaS offre ai clienti la possibilità di utilizzare modelli di intelligenza artificiale come Llama 2 on-demand sul web quando necessario con una configurazione minima.

Non dovranno affrontare tutta la fatica di installarlo sul proprio spazio server cloud, cloud privato, cloud ibrido o altre posizioni. Anche con l’aiuto e la formazione del personale IT da parte degli esperti Microsoft, questo può essere un compito non banale per le aziende.

In arrivo anche GPT-4 Turbo

OpenAI non sarà messo in ombra dagli annunci di oggi. Al contrario: Montgomery ha anche annunciato che l’ultimo modello di intelligenza artificiale pubblico di OpenAI, GPT-4 Turbo con Vision.

Grazie a esso, Azure AI Studio si dota di un’intelligenza artificiale dotata di una notevole capacità di analizzare e descrivere immagini e contenuti visivi, ora accessibile ai tutti i clienti.

Questa notizia segue anche il lancio da parte di Microsoft all’inizio di questa settimana di Phi-2, il suo modello Small Language Model (SML), ma questo è solo per la ricerca e non per usi commerciali. Invece, Llama-2 e GPT-4 Turbo con Vision lo sono.

Come ha illustrato John Montgomery, vicepresidente aziendale Microsoft per la gestione dei programmi relativi alla piattaforma AI, in un post sul blog.

“In Azure AI è già da molto tempo possibile distribuire modelli sulla propria infrastruttura: è sufficiente accedere al catalogo dei modelli, selezionare il modello da distribuire e una macchina virtuale su cui distribuirlo e il gioco è fatto. Ma non tutti i clienti vogliono pensare all’infrastruttura operativa, motivo per cui in Ignite abbiamo introdotto Models as a Service, che gestisce i modelli come endpoint API che puoi semplicemente chiamare, proprio come potresti chiamare il servizio Azure OpenAI.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.