Il termine streaming, nel campo delle telecomunicazioni, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica. Questi dati vengono riprodotti a mano a mano che arrivano a destinazione. Oggi due delle piattaforme più usate sono Netflix e Amazon Prime Video.
Due tipi di streaming
Sostanzialmente esistono due tipologie di streaming: Streaming on demand e Streaming in diretta.
Nel primo i contenuti audio/video sono inizialmente compressi e memorizzati su un server come file. Un utente può richiedere al server di inviargli i contenuti audio/video. Non è necessario scaricarli per intero sul PC per poterli riprodurre: i dati ricevuti vengono decompressi dal codec e riprodotti pochi secondi dopo l’inizio della ricezione. Questo tipo di servizio viene offerto anche da parte di diverse reti televisive, come Mediaset o RAI.
Lo streaming in diretta, invece è simile alla tradizionale trasmissione radio o video in broadcast.