Benvenuto Pixy, il nuovo drone di Snapchat

Si chiama Pixy ed è il nuovo drone targato Snapchat pensato appositamente per scattare foto da condividere sul social

Arianna De Felice
drone snapchat

C’era una volta il caro vecchio autoscatto che poi è diventato il bastone dei selfie e, ora, è arrivato addirittura un drone ideato appositamente per scattare fotografie da pubblicare su Snapchat. Si chiama Pixy ed è il primo passo verso una nuova digital communication.

Il drone di Snapchat

La rivoluzione della digital communication è arrivata e ha un nome: si chiama Pixy ed è tutto giallo proprio come il logo del suo “proprietario” Snapchat.
Il piccolo drone è stato rivelato durante la quarta edizione dello Snap Partner Summit. “Oggi stiamo portando la potenza e la magia della Snap Camera su nuovi livelli” ha affermato il CEO di Snap, Evan Spiegel durante il keynote di presentazione allo Snap Partner Summit.

Portatile e con un funzionamento assolutamente intuitivo non necessita ne di app ne di controller esterni. Basterà posarlo sul palmo della mano, portarlo verso l’alto e aspettare che scatti foto e video indimenticabili da poter condividere con i propri amici. Il drone è in grado di decollare seguendo quattro percorsi di volo preimpostati: può fluttuare, orbitare e seguire ovunque guidi, senza un controller o alcuna configurazione. Una volta terminata la sessione di scatti Pixy ritorna direttamente sul palmo della mano atterrando dolcemente.
Video e foto dei voli vengono poi trasferiti in modalità wireless e vengono salvati in Snapchat Memories dove si potrà scegliere di modificarli aggiungere suoni, lenti e fare qualsiasi tipo di personalizzazione. Pixy cattura video a 2,7k e foto a 12 megapixel. Pesa 101 grammi e con una singola carica permette di eseguire da cinque a otto voli, a seconda della durata.
Per il momento il drone di Snapchat è disponibile solo nei mercati di Stati Uniti e Francia.

Altre novità di Snapchat

Oltre al drone Pixy, Snapchat ha presentato diverse novità come:

  • La modalità Director che include una nuova serie di strumenti per la fotocamera e l’editing che facilitano e migliorano la creazione di contenuti, catturando l’attenzione di chi guarda;
  • Una nuova partnership tra Snap e Live Nation per introdurre la realtà aumentata durante concerti e festival;
  • Nuove funzionalità di shopping e realtà aumentata per i brand.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.