
Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
Ditto è la startup che fornisce un database funzionante su dispositivi edge e nel cloud, consentendo agli sviluppatori di archiviare e sincronizzare i dati peer-to-peer tra dispositivi mobili, secondo quanto riportato da TechCrunch.
Finanziamenti in arrivo
Molte applicazioni oggi partono dal presupposto che i dati risiedano in un unico luogo, in genere un singolo database nel cloud. Ma la realtà è più complessa. Grazie alla proliferazione dei dispositivi mobili e dell’infrastruttura cloud, le app hanno bisogno di archiviare ed elaborare i dati in più luoghi, dall’edge al cloud pubblico. È questo che ha spinto Adam Fish e Max Alexander a fondare Ditto, che oggi è uscita dalla fase stealth con un finanziamento di 45 milioni di dollari in Serie A guidato da Acrew Capital con la partecipazione di U.S. Innovative Technology Fund (USIT), True Ventures e Amity Ventures. Secondo Fish e Alexander, Ditto fornisce un database distribuito che funziona “praticamente ovunque”, consentendo la distribuzione dei dati anche in aree con connettività Internet limitata o scarsa.
Una startup nata per vincere più sfide
«La pandemia ha messo a nudo le vulnerabilità critiche dell’infrastruttura di rete tradizionale, provocando un’impennata della domanda di soluzioni contactless», ha dichiarato Fish. «Le aziende si sono affrettate a passare i loro processi quotidiani ad alternative contactless; tuttavia, queste applicazioni spesso si basavano su una connessione a Internet per funzionare in modo efficace. La piattaforma di Ditto è emersa come soluzione a queste sfide».
Archiviazione e sincronizzazione dei dati
Ad alto livello, Ditto fornisce un database che funziona su dispositivi edge e nel cloud, consentendo agli sviluppatori di archiviare e sincronizzare i dati peer-to-peer tra dispositivi mobili e edge. Gli sviluppatori possono utilizzarlo per sottoscrivere i dati di cui hanno bisogno o che vogliono vedere. Ditto funziona attraverso Bluetooth, Wi-Fi peer-to-peer e reti cablate locali per trovare e connettersi automaticamente ad altri dispositivi e quindi sincronizzare i dati.