Fino a domani a Seattle è in corso l’annuale evento Ignite durante il quale Microsoft sta presentando le sue ultime novità tecnologiche. Focus di quest’anno, neanche a dirlo, è stata l’AI di nuova generazione, tema cruciale dell’anno e che vede Microsoft competere con altri big come Intel e Nvidia. Sono oltre 100 le novità e gli annunci che l’azienda ha fatto durante la giornata di ieri e, tra i più importanti, vi è anche l’introduzione di due chip progettati da Microsoft e noti come: Azure Maia e Azure Cobalt.
I due nuovi chip di Microsoft
A Ignite Microsoft ha presentato due chip progettati specificatamente per l’AI e che integrerà sui suoi data center. I chip dunque non saranno vendibili, ma le altre aziende potranno usufruirne se utilizzano il cloud Azure.
Il primo è Azure Maia 100 AI Accelerator ed è stato pensato per modelli di linguaggio di grandi dimensioni quali GPT 3.5 Turbo e GPT4, e in generale i progetti di Intelligenza Artificiale generativa come OpenAI, Bing, GitHub Copilot e ChatGPT.
Il secondo invece, noto come Azure Cobalt 100 CPU, è un processore basato su ARM pensato per carichi di lavoro meno intensi e più generali, come per le applicazioni dell’offerta Microsoft 365.
“La capacità di realizzare i propri chip permette a Microsoft di raggiungere un certo livello di qualità e assicurarsi che le prestazioni dei chip siano ottimali per i più importanti carichi di lavoro”, ha dichiarato Microsoft stessa.
Secondo quanto dichiarato, Azur Maia e Azur Cobalt saranno disponibili sul mercato già nel 2024. Accanto agli ultimi due arrivati resteranno, però, anche i chip di terze parti tanto che l’azienda ha annunciato anche che aggiungerà le schede grafiche H200 Tensor Core di Nvidia.