In un mondo sempre più attento a scelte sostenibili, la tecnologia gioca decisamente un ruolo fondamentale tanto che, secondo alcune recenti ricerche, il mondo tech può aiutare a contrastare il cambiamento climatico. A dirlo è anche l’ultimo report State of Science Index 2023 condotto da 3M che, tra il resto, ha sottolineato quali sono le tecnologie più scelte dagli italiani.
Le tecnologie più usate per un futuro sostenibile
Tra le pagine del report, spunta anche un interessante ricerca in merito a quali siano le tecnologie più utilizzate dagli italiani per un mondo più green. Ne emerge che, tra queste, vi sono soprattutto la possibilità di accedere all’acquisto di pannelli solari a prezzi accessibili (58%), l’utilizzo innovativo delle risorse per ridurre i rifiuti (45%), la possibilità di usufruire di veicoli e trasporti elettrici a prezzi accessibili per ridurre le emissioni inquinanti (45%), nonché la disponibilità di alternative ecologiche alle tradizionali forniture per l’edilizia (43%) e di tecnologie di filtraggio per contrastare gli effetti dell’inquinamento atmosferico (42%). Entrando nel dettaglio, la ricerca ha evidenziato che il 95% ritiene affidabile il trasporto pubblico elettrico, il 92% mostra interesse per i sistemi stradali in grado di comunicare con le automobili, mentre il 91% guarda con interesse alle auto a idrogeno e l’88% alle potenzialità dell’intelligenza artificiale per migliorare le abitudini di guida.
Interessante, infine, è anche il riferimento al mondo dell’intelligenza artificiale. Secondo l’81% delle persone intervistate, infatti, l’AI è fondamentale per un futuro più sostenibile e anche per una migliore vita quotidiana (70%).
Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta
“Lo scenario attuale mostra quanto gli italiani guardino con fiducia alla scienza e alla tecnologia per contrastare il cambiamento climatico. Noi e la comunità scientifica abbiamo il dovere di continuare ad alimentare questa fiducia, continuando a sviluppare nuove soluzioni e innovazioni capaci di fronteggiare le sfide più difficili a livello globale”, ha dichiarato Maurizio Asti, Managing Director 3M in Italia e Sud Est Europa.