La Brink Tower l’edificio a energia positiva

La Brink Tower, progettata da Mecanoo architecten sarà in grado di produrre più energia di quella che consuma

Redazione
energia

Continuano i progetti di green building in grado di creare spazi di lavoro o residenziali sostenibili. Uno degli ultimi presentati è la Brink Tower, un edificio destinato a uso abitativo firmato da Mecanoo architecten e che sarà in grado di creare più energia di quella che consumerà.

L’energia positiva della Brink Tower

Il nuovo edificio verrà realizzato nel distretto di Overhoeks e, sin dal nome, si capisce l’obiettivo ultimo del progetto. Brink, infatti, è un’antica parola olandese per uno spazio verde aperto dove le persone si incontrano. Allo stesso modo l’edificio a energia positiva che sorgerà riunirà le persone nel quartiere.

L’edificio sarà alto 28 piani – per un totale di 90 metri d’altezza – e, al suo interno, ospiterà spazi commerciali, alloggi sociali e alloggi in affitto a medio prezzo molto desiderati.
La Brink Tower è a gradoni con angoli arrotondati. Il lato rivolto verso il quartiere di Van der Pek ha una forma slanciata con una cascata di verde, terrazze collettive e giardini dove i residenti possono incontrarsi. Il rivestimento esterno, invece, è caratterizzato dal caldo mattone rosso alternato a inserti di cemento e a finestre a tutt’altezza.

Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta

Ma la vera particolarità della Brink Tower è che sarà in grado di generare più energia di quanta ne consumerà. Come? Grazie al sistema fotovoltaico inserito su terrazze e facciate, l’eolico e la raccolta di energia solare sul tetto. A questo verranno aggiunte anche numerose misure di risparmio energetico tra cui un’energia termica della falda acquifera sistema di stoccaggio.

Federico Morgantini Editore