Mobilità sostenibile: crescono le colonnine di ricarica in Italia

I primi mesi del 2023 hanno segnato una crescita a doppia cifra per le colonnine di ricarica dei mezzi di mobilità sostenibile

Redazione
veicoli elettrici, mobilità sostenibile

I primi mesi del 2023 hanno segnato una crescita a doppia cifra per le colonnine di ricarica dei mezzi di mobilità sostenibile. Stando ai dati di Motus-E, infatti, l’Italia è cresciuta del 12%.

Cresce la mobilità sostenibile

Nel periodo compreso tra marzo 2021 e marzo 2023 i punti di ricarica in Italia sono raddoppiati passando da 20.757 a 41.173. Stringendo il periodo si nota che solo nell’ultimo anno la crescita è pari al 47% mentre solo i primi tre mesi del 2023 hanno segnato +12%. Dati mai visti primi e che hanno dato una bella spinta per il futuro della mobilità sostenibile.

Andando a vedere geograficamente la crescita, si nota ancora una differenza tra Nord e Sud Italia anche se i primi tre mesi del 2023 hanno visto una netta crescita del meridione. Oltre la metà delle colonnine, infatti, si trovano al Nord (circa il 57%) del totale mentre il Centro conta il 22% e il Sud è fermo al 21%. La regione più impegnata nel futuro della mobilità sostenibile è la Lombardia con 6.661 punti di ricarica, seguita dal Piemonte (4.215), dal Veneto (4.169), dal Lazio (4.032) e dalla Campania (2.145).

Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta

“Il nuovo record di crescita dei punti di ricarica è un segnale molto importante e i dati di mercato evidenziano una crescente propensione degli automobilisti verso l’elettrico”, osserva il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso. “Purtroppo siamo ancora lontani dai livelli di market share di Paesi come Francia e Germania, già nell’ordine del 14-15%, ma i numeri dimostrano che le immatricolazioni di BEV potrebbero crescere ancora molto con una razionalizzazione delle risorse già stanziate per stimolare la domanda. Penso agli incentivi ai privati, ma anche alle flotte”.

Federico Morgantini Editore