La realtà virtuale ci aiuta a mantenerci in forma

Viaggiare e allo stesso tempo praticare sport? Si può fare grazie ai visori di realtà virtuale di Fit Immersion

Redazione
realtà virtuale

Nessuno ama davvero fare attività sportiva: c’è chi la fa per cercare di cambiare aspetto, chi invece la usa come uno sfogo e momento di pausa dal lavoro e poi c’è chi non riesce proprio a praticarla con costanza. Forse proprio per questa ultima categoria di mancati atleti, la startup Fit Immersion ha presentato un visore che, mentre sei sulla cyclette, ti fa viaggiare grazie alla realtà virtuale, aiutandoti così a scordarti della fatica fisica.

La realtà virtuale diventa allenatore

Motivare a fare attività fisica con la realtà virtuale? Si può ed è l’idea di Fit Immersion che ha creato un visore connesso per la realtà virtuale pensato appositamente per l’allenamento. Indossandolo, infatti, si perderà la cognizione del tempo e della fatica e si andrà alla scoperta di numerose destinazioni viaggiando proprio come su una bicicletta vera.
Al momento si possono visitare fino a 25 destinazioni con il visore di realtà aumentata.

Per realizzarlo la startup ha collaborato con i proprietari di oltre 50 telecamere a 360° di tutto il mondo. Inoltre i proprietari sono già pronti a filmare percorsi ciclabili, per contribuire a creare nuove avventure sportive virtuali.

Per saperne di più: Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Mista: cosa sono e gli usi

A oggi si può viaggiare già nella città di Budapest, a Toronto, a Kharkiv e a Tchernihiv e ancora in in Francia, Irlanda e Russia. Prossimamente, invece, le tappe potrebbero essere Italia, Inghilterra, India e Taiwan, Siberia e Stati Uniti.

“Entro la fine del 2023, prevediamo di offrire di più 50 percorsi nei 5 continenti nel nostro viaggio del mondo per dare a chi si esercita in casa con la cyclette una esperienza il più veritiera possibile”, ha dichiarato la startup.

Federico Morgantini Editore