Volvo Cars punta su digitale, smart mobility e sostenibilità: la casa automobilistica sarà completamente elettrica entro il 2030.
L’intera gamma di auto Volvo sarà completamente elettrica entro il 2030: è quanto ha affermato la casa automobilistica, allineando la propria strategia di smart mobility a quella di un numero in crescita di produttori automobilistici, intenzionati a eliminare i motori a combustibili fossili entro la fine del decennio.
Il management è certo che la visione di ampio respiro incontri il desiderata dei consumatori, anche grazie al potenziamento dell’interesse verso tematiche green e di smart mobility.
“Sono assolutamente convinto che non ci saranno clienti che vogliono davvero restare con un motore a benzina”, ha detto ai giornalisti l’amministratore delegato di Volvo Håkan Samuelsson quando gli è stato chiesto della futura domanda di veicoli elettrici, come riporta Reuters. “Siamo convinti che un’auto elettrica sia più attraente per i clienti“.
La casa automobilistica svedese si aspetta che entro il 2025 il 50% delle sue vendite globali sarà costituito da auto completamente elettriche. In questo scenario, l’altra metà sarebbe rappresentata da modelli ibridi.
Volvo lancerà una nuova famiglia di auto elettriche nei prossimi anni. Nel corso della giornata, la casa automobilistica svelerà il suo secondo modello di auto completamente elettrica, che va ad ampliare la famiglia 40.
Con riferimento all’adeguamento di alcune professionalità, Samuelsson ha inoltre affermato che l’elettrificazione a livello di settore colpirà principalmente gli stabilimenti di motori e i fornitori di auto che forniscono di tutto, dai filtri dell’olio agli iniettori di carburante e alle candele.
“Questi includono molti posti di lavoro, ovviamente“, ha detto. “Ma nel complesso non credo che ci sarà una grande differenza“.
Smart mobility: la strategia di vendita di Volvo
Parlando di smart mobility, cambia la modalità di acquisto: le auto elettriche di Volo saranno infatti vendute solo online. Come si apprende dal comunicato stampa ufficiale, la nuova strategia commerciale di Volvo Cars punta sul digitale e prevede un forte investimento nei canali di vendita online, una riduzione significativa della complessità dell’offerta di prodotti e prezzi trasparenti e predefiniti.
Parallelamente all’espansione delle vendite online, Volvo Cars si concentrerà su un’offerta per i clienti completa e pratica che verrà proposta con il nome di Care by Volvo.
“Il futuro di Volvo Cars si fonda su tre pilastri: elettrico, online e crescita“, ha dichiarato Lex Kerssemakers, responsabile delle attività commerciali globali. “Intendiamo offrire ai nostri clienti un’esperienza di acquisto e possesso di una Volvo che garantisca la massima tranquillità e praticità, eliminando qualunque complessità durante l’acquisto e l’uso dell’auto. La semplificazione e la comodità sono un elemento essenziale di tutto quello che facciamo“.
Acquistando una Volvo elettrica online, questa verrà fornita in abbinamento con un completo pacchetto di servizi, tra i quali l’assistenza, la garanzia, il soccorso stradale, così come l’assicurazione, se disponibile, e le soluzioni di ricarica domestica.
Seguendo l’approccio di smart mobility di Tesla, che in qualche modo riporta l’esperienza auto a quella di smartphone e pc, Samuelsson ha affermato che Volvo includerà aggiornamenti e correzioni wireless per i suoi nuovi modelli elettrici.
E se da un lato l’azienda punterà sull’online, i punti vendita fisici conserveranno alcune peculiarità, portando avanti una visione omnicanale che è quanto oggi il consumatore si aspetta. La rete globale di 2.400 rivenditori tradizionali sarà dedicata ai veicoli di servizio e a fornire supporto ai clienti per effettuare ordini online.
I punti vendita fisici continuano a essere parte essenziale dell’esperienza del cliente e si occuperanno, come già avviene, di una serie di servizi importanti come la preparazione, la consegna e la manutenzione delle auto.
“L’esperienza online e offline deve essere completamente e perfettamente integrata”, ha aggiunto Lex Kerssemakers. “Ovunque il cliente si trovi – online, in uno concessionaria, in un Volvo Studio o alla guida dell’auto – la sua esperienza deve essere di prim’ordine“.
Non solo Volvo
Parlando di smart mobility, tra le case automobilistiche è scattata una corsa su due binari: da un lato, quella per passare a modelli a emissioni zero, dall’altra quella che mira a raggiungere obiettivi di emissione di CO2 in Europa e Cina, oltre ai divieti che incombono in alcuni paesi sui veicoli a combustibili fossili.
Il mese scorso, Ford Motor Co ha affermato che la sua gamma in Europa sarà completamente elettrica entro il 2030, mentre l’unità di Tata Motors Jaguar Land Rover ha affermato che il marchio di lusso Jaguar sarà interamente elettrico entro il 2025. La casa automobilistica lancerà i modelli elettrici dell’intera gamma entro il 2030.
E lo scorso novembre Bentley, la casa automobilistica di lusso e di proprietà della tedesca Volkswagen, ha detto che i suoi modelli saranno tutti elettrici entro il 2030.