Microsoft: arriva Teams Essentials una nuova app per videochiamate

La nuova app di Microsoft dedicata alle videochiamate sarà indipendente dal pacchetto di Office 365 e quindi accessibile a tutti

Redazione
Microsoft

Microsoft ha annunciato il lancio di una nuova app tutta dedicata alle videochiamate per rendere ancora più agile il lavoro a distanza. La vera novità però è che sarà separata dal pacchetto Office 365. L’annuncio di Teams Essentials arriva in un momento storico difficile che da ormai due anni ha costretto molti lavoratori e aziende allo smart working.

I dati sullo smart working

Sebbene negli ultimi mesi molti lavoratori siano rientrati alle loro postazioni, altrettanti stanno proseguendo con uno smart working lavorando in parte da remoto in parte dall’ufficio o totalmente a distanza. Secondo i dati dell’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano a settembre, infatti, si contano complessivamente 1,77 milioni di lavoratori “in smart” nelle grandi imprese, 630 mila nelle PMI, 810 mila nelle microimprese e 860 mila nella PA.

Tra gli altri dati emersi c’è l’incognita sul futuro: si tornerà in ufficio alla fine del periodo emergenziale? Pare che nell’89% delle grandi aziende verrà introdotto regolarmente il lavoro a distanza mentre nella pubblica amministrazione il dato si aggira intorno al 62%. Facendo una stima, si pensa che saranno circa 4,38 milioni gli smart worker nel post pandemia ma con formule ibride: in media 3 giornate a distanza nelle grandi aziende e 2 nelle PA.

Teams Essentials di Microsoft

Pensato appositamente per le PMI Teams Essentials permette di comunicare e incontrarsi online a un prezzo accessibile a tutti pari a 3,4 euro al mese. Tra le funzionalità ci sono:

  • Chat e riunioni di gruppo illimitati e di durata anche fino a 30 ore;
  • Meeting fino a 300 partecipanti;
  • 10 GB di spazio di archiviazione cloud per ogni utente;
  • Invito dei propri contatti tramite mail senza necessità di iscrizione;
  • Integrazione della call nel calendario di Outlook e anche di Google Calendar;
  • Funzionalità come sale d’attesa, sfondi, reazioni live e sottotitoli in tempo reale;
  • Possibilità di avviare rapidamente un progetto di gruppo e riunioni con tutti, dividere i compiti tra colleghi e creare sondaggi per avere feedback in modo veloce: tutto in un unico ambiente grazie al nuovo modello per le chat di gruppo.
Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.