Sostenibilità sociale e sostenibilità ambientale, sono questi i due settori nei quali devono operare le giovani realtà per potersi iscrivere alla nuova edizione dell’EY Startup Academy realizzato da EY in collaborazione Microsoft Italia. Il programma comincerà a settembre e ci si può candidare fino al prossimo 31 agosto.
L’EY Startup Academy 2022
Cinque settimana durante le quali le startup selezionate potranno sviluppare e accelerare i propri modelli di business e le proprie competenze con il supporto di specialisti del settore quali EY e Microsoft Italia. Il programma formativo spazia su vari temi dal Business Model all’organizzazione interna, dal public speaking alla finanza, dalla raccolta fondi fino alle relazioni con gli investitori.
Potranno candidarsi tutte le giovani realtà che hanno già realizzato un MVP o un Proof of Concept e stanno cercando finanziamenti nell’immediato. Saranno in 20 a essere invitate al Pitch Day Iniziale che si terrà il 20 settembre 2022 davanti a una giuria composta da Microsoft Italia, Plug and Play, InnovUp, Italian Tech Alliance, Startup Geeks, Impact Hub, Aurora Fellows e la Fondazione Talento all’Opera. Di queste 20, solo 10 realtà potranno accedere all’EY Startup Academy, le cui lezioni partiranno il 28 settembre e termineranno il 28 ottobre 2022. Al termine, verrà eletta la startup vincitrice del programma che riceverà, oltre a un premio in denaro, un supporto da parte dei consulenti EY e l’accesso all’ecosistema EY per le giovani realtà.
“L’EY Startup Academy rappresenta il nostro impegno concreto per favorire lo sviluppo dell’ecosistema delle startup in Italia, nel loro viaggio “dall’idea all’exit”. Con questo programma vogliamo, infatti, supportare tutte quelle giovani aziende che, con le loro idee innovative, guidano il progresso verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile, accompagnandole nel percorso di crescita della propria idea imprenditoriale. Un progetto su cui investiremo mettendoci le nostre competenze, la nostra passione e le nostre esperienze con l’ambizione di costruire insieme ai nostri partner un mondo migliore, più innovativo e più sostenibile“, ha commentato Gianluca Galgano, EY Italy Head of Startup and Venture Capital.
Federico Morgantini Editore