Ultimissimi giorni per potersi candidare alla terza edizione della call Health&BioTech Accelerator di Deloitte che si rivolge alle giovani realtà nel mondo della salute e delle biotecnologie. Il termine per presentare la propria candidatura è il 31 maggio 2023.
La call Health&BioTech Accelerator
La call Health&BioTech Accelerator 2023 di Deloitte si rivolge a startup e scaleup che sono in grado di proporre progetti innovativi nell’ambito Salute e Life Science.
Tra i campi di interesse della call vi sono: la telemedicina, le assicurazioni vita-casa, la digitalizzazione delle sperimentazioni cliniche, la digitalizzazione dei processi, la robotica in chirurgia e microchirurgia, la diagnostica avanzata, la salute digitale e la prevenzione e molto altro.
Alle candidature, che potranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2023, seguirà un breve periodo di analisi e selezione delle idee più innovative grazie anche alle competenze delle aziende, dei centri di ricerca e dei venture capital che prendono parte al progetto. Da luglio, invece, partirà il programma che vedrà startup, partner e corporate impegnati nello sviluppo dei progetti pilota. Ogni startup, infatti, salirà sul palco dell’Health&BioTech Summit, che si terrà a dicembre, per presentare i propri progetti a una vasta gamma di attori del settore, istituzioni, responsabili politici e investitori, ottenendo un’ampia visibilità nazionale e internazionale.
Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una
L’Healht&BioTech Accelerator negli anni si è subito affermato come il più grande programma di Open Innovation in Italia nel settore delle scienze della vita e della sanità. Le due edizioni precedenti, infatti, hanno coinvolto oltre 1500 startup con 650 partecipanti provenienti da 40 paesi del mondo. Il risultato sono stati 11 progetti pilota lanciati, sette dei quali sono già diventati delle partnership tra le startup e le grandi aziende ospedaliere, farmaceutiche e assicurative partner dell’iniziativa.