Cos’hanno in comune un noto brand di moda di lusso come Gucci e FaceIT azienda dedicata, invece, al mondo del gaming? Apparentemente niente eppure, proprio dalla loro unione, è nata la Gucci Gaming Academy volta a dare vita alla prossima generazione di talenti di eSports.
La Gucci Gaming Academy
Il programma di Gucci Gaming Academy darà vita a sessioni di coaching individuali e attività di gruppo per aiutare i giovani talenti a prepararsi alle competizioni e allo scrutinio on-line a cui sono soggetti i professionisti degli eSport.
Sono già quattro i primi giocatori che prenderanno parte al programma e altri si aggiungeranno nei prossimi mesi. La prima ondata di giocatori selezionati da Gucci e FACEIT sono il prodigio polacco Lukasz “mwlky” Pachucki (18), il lettone Mārtiņš “shadiyy” Gūtmani (19), Brajan “DGL” Lemecha (24) dalla Polonia, anche il più alto attivo membro di FACEIT e il lituano Rokas “EspiranTo” Milasauskas (20).
I futuri candidati saranno scelti sulla base dei risultati dei gioco ma anche sulla base di valori e competenze personali. Una volta entrati, il programma supporterà i talenti fino a quando non otterranno un contratto professionale. Oltre alle attività di coaching l’ingresso nel programma prevede diversi vantaggi come:
- Sostegno finanziario mensile fintanto che fanno parte dell’accademia
- Accesso ad allenatori professionisti che guideranno il giocatore dentro e fuori il server di gioco.
- PC e monitor hardware e da gioco top di gamma di Dell Alienware e selezione personalizzata di periferiche elettroniche per computer di Logitech G per un gameplay di alto livello e per facilitare l’apprendimento;
- Piani di formazione digitali progettati specificamente per ciascun giocatore, forniti tramite la piattaforma Gucci Education, ed esperienze guidate dalla comunità coordinate attraverso il programma Gucci Changemakers Volunteering.
“Gucci è in prima linea nell’incursione dell’industria del lusso nel mondo dei giochi e come parte della nostra missione di costruire relazioni significative con le comunità in modo genuinamente autentico, ci dedichiamo a supportare le nuove generazioni di giocatori per aiutare a gestire le sfide che potrebbero dover affrontare a seguito della partecipazione agli eSport. Comprendere i problemi che sono rilevanti per loro e apprenderli dalle persone che colpiscono sono al centro di questa collaborazione” ha commentato Nicolas Oudinot, EVP New Business e CEO di Gucci VAULT.
Federico Morgantini Editore